lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Giorgia Speciale ritorna alle gare con un nuovo successo

giorgia speciale ritorna alle gare con un nuovo successo
redazione

Giorgia Speciale ha portato a casa un altro successo ieri sera dalle regate di Coppa Italia a Marina Julia (Monfalcone), dove è stata la migliore fra le donne in gara nella classe Techno 293.
Alla kermesse giuliana, organizzata dall’ Associazione Velica Dilettantistica "Windsurfing Marina", hanno preso parte, da tutta Italia, 122 concorrenti juniores, di cui 16 sull'RS:X (classe olimpica maschile e femminile) e 106 sul Techno 293, tavola a vela giovanile più diffusa al mondo nonché propedeutica alla tavola olimpica.
Dopo due mesi di pausa dalle competizioni, periodo in cui si è dedicata alla messa a punto di una nuova vela, la regata di Marina Julia ha visto tornare in acqua la 17enne velista dorica, già campionessa del mondo Techno 293, in gara per i colori della S.E.F. Stamura di Ancona. "Non vedevo l’ora di tornare a gareggiare - il commento della giovane atleta marchigiana – Questa regata è stata un test importante per valutare la forma fisica e il setup della nuova vela in vista di due importanti appuntamenti: il primo, a fine mese sul Lago di Garda, è il mondiale RS:X, in cui mi confronterò con le migliori campionesse senior; il secondo, evento-obiettivo della stagione, è invece il mondiale Techno 293 che si svolgerà a fine luglio nelle acque francesi di Quiberon. Qui avrò una grande responsabilità per la vela italiana, è cioè la chance di qualificare l'Italia alle Olimpiadi Giovanili del 2018".
"Questi appena trascorsi - conclude – sono stati giorni di gara molto impegnativi dal punto di vista psico-fisico perché il campo di gara è stato caratterizzato da venti medio-leggeri che, seppure avvantaggiano nelle planate gli atleti più leggeri come me, comportano un grande sforzo aerobico nel pompaggio per andare più veloci. Il pumping è molto duro dal punto di vista aerobico e, se non si è più che preparati atleticamente, la fatica rischia di farsi sentire dopo pochi minuti di gara, compromettendo la lucidità e di conseguenza la tattica di regata".
 


05/06/2017 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci