sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

GIOCHI DEL MEDITERRANEO

Giochi del Mediterraneo: bene Conti-Micol nei 470

Il vento continua a scarseggiare ai Giochi del Mediterraneo. Oggi si è disputata una sola regata con un aria leggera da nord a sei nodi. Il Comitato aveva messo in programma un'altra regata per gli equipaggi femminili dei 470 e due per i Laser e i Laser Radial nel tentativo di recuperare le prove non disputate nei giorni precedenti. Durante il primo lato della seconda prova dei 470 femminili il vento è calato definitivamente e tutti sono rientrati a terra.

Giulia Conti e Giovanna Micol con una nuova vittoria, la quarta su cinque regate disputate, aumentano il loro primato in classifica generale, sono in testa con 4 punti (1,(2),1,1,1), davanti alle francesi Lecointre/Geron, 13 punti (2,1,8,(10),2) e alle spagnole Pacheco/Betanzos, 15 punti (3,(6),5,3,4)).
“Anche oggi, ha dichiarato all’arrivo Giovanna Micol, è stata una regata di rimonta. Abbiamo girato terze la prima boa di bolina, seconde quella di poppa come pure l’ultima di bolina dove però eravamo ormai vicinissime alle francesi. Nell’ultima poppa al primo incrocio siamo passate davanti e da li in poi ci siamo allungate”.
Con un sesto posto nella prova di oggi le azzurre Tobia/Moretto mantengono la quarta posizione con 16 punti (5,3,2,(10),6) ad un solo punto dalla zona medaglie.

Nei 470 maschili giornata non felice per gli italiani. Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre con un sesto di giornata perdono il comando e scendono in terza posizione con 18 punti (3,4,1,4,(6),6). Al comando, dopo sei regate, con 14 punti i francesi Leboucher/Garos (1,8,3,(10),1,1), secondi i Croati Fantela/Marenic con 15 punti ((8),2,5,3,3,2).
Gli altri azzurri Zeni/Pitanti girano quarti la prima bolina, ma poi incorrono in una penalità e dopo il 720° si ritrovano in ultima posizione. Una piccola rimonta li porta a chiudere in nona posizione, la stessa che occupano in generale con 29 punti (5,1,8,8,7,(9)).

Nei Laser Radial Francesca Clapcich, dopo i due secondi posti di ieri, torna alla vittoria e scala la classifica generale salendo al terzo posto. “Sono molto contenta, ha detto l’atleta triestina, dopo la squalifica alla prima regata per partenza anticipata, volevo prendere il ritmo al più presto possibile e mi sembra di esserci riuscita”. Al comando sempre la francese de Turckheim a quota 7 punti (2,1,1,3) oggi terza, davanti alla Croata Michelic 17 (4,6,3,4). Decima in generale l’altra italiana Beatrice De Regis 33 punti (11,10,6,6).

Nei Laser Standard accesa battaglia a tre tra il cipriota Kontides al comando con con15 punti (2,7,2,4), seguito con 16 punti (4,2,9,1) dal francese Bernaz che a sua volta precede il croato Stipanovic, 18 punti (3,9,3,3).
Marco Gallo è nono con 36 punti (8,12,7,9), mentre Bottoli con 41 punti (6,20,5,10) è undicesimo.

Gli azzurri in gara:
Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese
Laser Standard: Giacomo Bottoli – CV Marina Militare, Marco Gallo – Canottieri Irno
470 F: Giulia Conti/Giovanna Micol – CV Marina Militare, Giulia Tobia/Giulia Moretto – LNI Genova
470 M: Gabrio Zandonà/Francesco Della Torre – CV Marina Militare, Fabio Zeni/Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva
I commissari tecnici sono: Guglielmo Vatteroni (470) e Egon Vigna (Laser).


02/07/2009 01:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci