Saranno il pugliese Alessio Rosato e il toscano Francesco Buglieri per il SM e le coppie Francesco Milano/Alessandra Rossi dalla Lombardia e Francesco Buglieri/Giulia Pasquini dalla Toscana per il DX a contendersi - domani - la finale nazionale Juniores dei “Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009” di beach badminton di scena a Serapo di Gaeta ai “Giochi del Mare” 2009, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Lazio, il Comitato organizzatore dei Mondiali di nuoto Roma 09, la Litorale spa e la Guardia Costiera. Il torneo ha visto sfidarsi a colpi di smash, drop e clear i migliori talenti italiani del badminton nella versione da spiaggia: in campo 34 campioni in erba provenienti da tutte le regioni italiane. L’atteso appuntamento, alla sua terza edizione, proclamerà i più talentuosi ‘campioni in erba’ nelle specialità previste tra i numerosi giovani delle scuole superiori italiane. Una competizione capace di promuovere attivamente la pratica sportiva nella scuola.
Con due vittorie e nessuna sconfitta’ è la Spagna Conteneo Bilbao Al Limite la formazione in testa alla classifica del campionato europeo Beach Handball “Memorial G. Buttarelli”. Al team spagnolo seguono con una vittoria ed una sconfitta lo Sporting Club Gaeta 70, il Cus Cassino ed il Centro Medico 2000 Capua. Nell’ambito della XXI edizione del “Memorial F. Calise” (il Meeting Internazionale Giovanile di Pallamano), il torneo – in programma fino al 20 giugno - vede sfidarsi nel girone all’italiana i migliori atleti europei della specialità nata sulla spiaggia di Ponza 10 anni fa. La competizione è una delle più prestigiose tappe della Coppa Europa di beach handball nonché una dei tornei europei con il maggiore punteggio: la squadra vincitrice potrebbe dunque ambire alla finale europea di categoria.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via