sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CENTOMIGLIA

Gargano e il Garda attendono la 67° Centomiglia

gargano il garda attendono la 67 176 centomiglia
redazione

Tutto è pronto per la 67° edizione della Centomiglia Garda. Gli iscritti hanno superato quota 160. Nei porti delle sue rive i velisti guardano e scrutano il cielo e l’orizzonte. C’è chi azzarda una previsione, tempo variabile, pioggia nel pomeriggio di sabato. Giovedì, Navazzo, frazione montana di Gargnano, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del "Clandesteam" di Lorenzo Rizzardi che, come è noto, correrà con l'olimpica Giulia Conti e 14 trapezisti maschi. La Conti con le altre ragazze in gara averà un trofeo tutto al femminile messo in palio per il Centenario dei Lions delle province del Benaco. Giovedì pomeriggio si è corso la regata esibizione con vari Vips a bordo degli X 40, tra loro in sindaco di Gargnano Albini, i consiglieri e ragazzi del CvGargnano, i promotori di "Green and Blue" di In-Lombardia. "Raffica" il monocarena ungherese ha mostrato tutta la sua potenza con poco vento arrivando seconda dietro all'X 40 di Farina e Modena, i terzi assoluti del Trofeo Gorla. Esibizione, che resta tale, l' ’unica certezza restano proprio i risultati del 51° Trofeo Gorla di domenica scorsa, una sorta di Pole Position. Tra i Multiscafi in lotta per l’assoluto degli assoluti gli X 40 (Extreme 40) di Marega, Modena-Farina e degli ungheresi  sembrano godere, almeno della simpatia delle tifoserie delle varie rive. Da non sottovalutare i tedeschi di "ITelligence" ed i due catamarani volanti della serie “Easy to Fly”, il "Cool Runnings" e "TixWave", firmati da Guillame Verdier, uno dei progettisti di New Zealand vincitore in Coppa America . I monocarena riproporranno Giulia Conti con l’argentato "Clandesteam" e suoi trapezisti, tutti maschi, che sfideranno “Raffica”, lo scafo ungherese che per la 25° volta si presenta alla partenza da Bogliaco. Nella classifica Offshore dell’Orc Marino al Gorla ha vinto “Sarchiapone-Fuoriserie” con l’ex timoniere del 470 e 49Er olimpico Luca Dubbini. Gli avversari potrebbero essere, sulla lunga distanza, i piccoli Dolphin o Protagonist. Tra i Campioni uscenti della Centomiglia c’è “Spirito Libero”, il Protagonist che ha vinto la classifica assoluta dell’Orc aggiudicando nel 2016 il Trofeo Beppe Croce. Tra i monotipi più grandi grande lotta per gli Asso 99, i Dolphin, in particolare la battaglia nei Melges con "O&Y" primo al Gorla con la famiglia Nassini e Larcher, il "Lexotan" dei veronesi Montresor, i campioni europei "Corinthias" di "Caipirinha" solo terzi.
Sarà sfida nella sfida, tante regate, altrettanti vincitori, e per sabato buona parte della gloria per i grandi multiscafi. L’appuntamento è a Bogliaco di Gargnano, sabato mattina alle 8 e mezzo, con le telecamere di Teletutto in diretta (anche nel web) per chi vorrà godersi lo spettacolo nel salotto di casa e le rotte sul sito di Kwindoo.


08/09/2017 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci