sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

Garda, la culla dei "Protagonist"

garda la culla dei quot protagonist quot
Paola Viani

Vela, Protagonist - Parte dal Trofeo Bianchi a Gargnano la sfida 2011 per i Protagonist, il monotipo tutto gardesano con i numeri più alti. E parte con la prima prova del Circuito zonale crociera. La Classe, animata da un nuovo presidente Marco Addamo, anche quest’anno assegnerà quattro titoli: zonale tra le boe, crociera, match race su due appuntamenti e il campionato nazionale che si svolgerà a Navene (sponda veneta del Garda) dal 10 al 12 giugno.

Il calendario si snoderà su 15 eventi tutti nelle acque del Garda, per garantire così economicità e vento certo.

Dopo il Trofeo Bianchi, gli appuntamenti dello zonale crociera si riaffacceranno a luglio con la Trans Benaco, per approdare al Trofeo Gorla e alla Centomiglia in programma, come da tradizione, a settembre, e si concluderanno il 23 ottobre con la Regata dell’odio. In mezzo lo zonale tra le boe che vede lo start il 26-27 marzo a Toscolano con il Trofeo valle delle Cartiere, il 10 aprile sarà la volta di Moniga, poi la Tridentina a Desenzano alla metà di aprile, il Trofeo Avesani il 30 aprile e 1 maggio, la Gentleman’s  Cup a Gargnano il 21-22 maggio, il 16 luglio la Salò Sail Meeting per finire a Brenzone con la final race del 24-25 settembre. A quest’ultimo appuntamento verrà assegnato un doppio punteggio per rimescolare un po’ le carte della classifica e non dare nulla per scontato. Il 25-26 giugno nelle acque del golfo di Salò ci saranno i primi voli del match race che avrà il suo campione il 17-18 settembre a Moniga con una classifica a quattro.

E a proposito di classifiche, il nuovo consiglio direttivo che resterà in carica fino al 2013 e che vede ad affiancare il presidente i due consiglieri Fabio Gasparri e Antonio Scialpi, ognuno con aree di pertinenza ben definite, ha approvato, per ogni regata, una classifica a parte che premierà gli armatori timonieri. Un’altra grande novità per questa stagione che sta per iniziare è il peso dell’equipaggio fissato in 390 Kg. La Classe, inoltre, per perseguire quella stretta monotipia che sta alla base della “filosofia Protagonist” ha stazzato, il mese scorso, tutte le barche che quest’anno intendono prendere parte agli eventi innalzando il peso minimo portandolo a 837 Kg.

Per il 2011 è stata poi liberalizzata la norma riguardante il timoniere del Campionato Nazionale mentre rientrerà nel 2012 quando, per tenere la barra all’appuntamento clou si dovrà aver partecipato, nel corso dell’anno (dal campionato nazionale fino a quello successivo) ad almeno tre appuntamenti.

La Classe è supportata da Atala, il noto marchio di biciclette, mentre azienda partner del Campionato Nazionale sarà Brionvega CINEMA, l’offerta dell’azienda per il settore Home Cinema: due nuovi proiettori in 2d e 3d destinati a far vivere la grande emozione di una visione da cinema anche a casa propria. Con Brionvega CINEMA nasce una nuova forma di intrattenimento dalle prestazioni elevate e la forte innovazione in due prodotti che racchiudono caratteristiche tecnologiche di massimo livello e portano la firma di Brionvega, azienda che ha fatto la storia del design made in Italy.

La Classe Protagonist, per essere sempre più vicina ai suoi armatori e per dare un ulteriore slancio all’attività, ha realizzato un restyling del sito: www.classeprotagonist.it, sempre aggiornato.

 


13/03/2011 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci