Prenderà il via domani, a Gaeta, il Campionato Europeo della classe Star, la barca a chiglia più famosa e competitiva del mondo, che ha fatto parte delle classi olimpiche per 16 edizioni dei Giochi.
L'evento porterà nel golfo laziale 55 binomi in rappresentanza di 15 paesi (Italia, Polonia, Svizzera, Germania, Svezia, Paesi Bassi, Brasile, Stati Uniti, Austria, Russia, Croazia, Ungheria, Francia, Ucraina, Isole Bahamas). Elevatissimo il livello delle regate, che si svolgeranno dal 4 al 7 giugno p.v.
Tra i favoriti spicca lo statunitense Marc Reynolds, specialista della categoria con alle spalle 2 ori e un argento olimpici (rispettivamente a Barcellona 1992, Sydney 2000 e Seoul 1988). In barca con lui ci sarà il velista azzurro Sergio Lambertenghi. Da segnalare la presenza del brasiliano Lars Schmidt Grael, 2 volte medaglia di bronzo ai Giochi (Seoul 1988, e Atalanta 1996 sul Tornado) e fratello di Torben, tattico di Luna Rossa nelle scorse campagne di America's Cup. In occasione del campionato tornerà a gareggiare anche il campione locale Nando Colaninno, già olimpico a Sydney 2000 insieme a Pietro D'Alì. Per l'occasione, Colaninno gareggerà con il figlio Federico.
Il Campionato Europeo Star è organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S., Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA), in collaborazione con ISAF, FIV, Sezione Vela Fiamme Gialle, LNI Sezione di Gaeta, CN Gaeta, Base Nautica Flavio Gioia e con il patrocinio del Comune di Gaeta.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via