martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

TURISMO

Gaeta: dal 13 luglio “Fashion & Yacht Design Expo’”

gaeta dal 13 luglio 8220 fashion amp yacht design expo 8217 8221
Roberto Imbastaro

Tre giorni di esposizioni ed eventi dal 13 al 15 luglio che trascineranno appassionati e non, nel vortice del prestigio e dello stile Made in Italy. Il tutto nella magica cornice del Molo Sanità dove, per l’occasione, vi sarà un’esposizione dedicata alla Nautica e all’Interior Design. Un inno al lusso che permetterà alla città di Gaeta di toccare con mano le ultime novità legate al mondo dell’innovazione e dello yachting. Dalle eccellenze produttive specializzate nella vendita e nella creazione di componenti e accessori d’arredo, tender innovativi, sviluppatori di tecnologie, motori e servizi di qualità nautici, ai superyacht dei cantieri nautici tra i più esclusivi a livello nazionale e internazionale: è ciò che promette il Fashion e Yacht Design Expò, un evento targato lusso, eccellenza e prestigio dove tutti avranno l’occasione di ammirare il lavoro di ricerca e design di alcune tra le più prestigiose aziende leader nel mondo della nautica.

 

E ancora convegni, workshop dedicati all’Alta Moda e all’arte navale per coglierne il processo creativo, di produzione, di commercializzazione e internazionalizzazione che hanno avuto nel mercato; e ancora spettacoli entusiasmanti ed esibizioni. 

La manifestazione è promossa da Confcommercio Lazio Sud in collaborazione con il Comune di Gaeta, il Consorzio industriale Sud Pontino e l'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale, e con il patrocinio - tra gli altri - di Federazione Moda Italia-Confcommercio. Nel corso della conferenza stampa di presentazione Giovanni Acampora, presidente di Confcommercio Lazio Sud, ha sottolineato che "l'evento ha una triplice valenza: innovazione, con due eccellenze italiane, moda e nautica, che per la prima volta si incontrano; ritorno per il territorio, pensando ai benefici che manifestazioni del genere apportano alle imprese; politica sul territorio, pensando alla possibilità di mettere a confronto le idee dei sindaci della zona per trovare sinergie". Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vicepresidente nazionale di Confcommercio, ha quindi parlato di: "iniziativa lungimirante e utile per valorizzare il territorio, con due grandi settori messi insieme in un periodo delicato, quello dei dazi di Trump, che generano forte preoccupazione. E' anche una dimostrazione che le associazioni di rappresentanza sono capaci di avere una visione non solo di parte,  nell'interesse del territorio e della sua economia". Per Giampaolo Manzella, assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, infine, "la manifestazione mette insieme pezzi che uniti aumentano il loro valore. Un'idea innovativa anche perché coinvolge tutte realtà già radicate sul territorio, senza nulla di artificiale".

 

A dare il via alla manifestazione il convegno “Il Golfo di Gaeta – riqualificazione della costa: occasione di sviluppo per il territorio e le imprese”che si terrà a bordo della nave scuola dell’Istituto Caboto “Signora del Vento”. L’occasione vedrà anche la firma del Protocollo d’Intesa sulla Blue Economy tra i Comuni di Genova e Gaeta.   

Come preannunciato, non mancheranno eventi culturali, approfondimenti e spettacoli targati stile ed eleganza.  

Sabato, 14 luglio, sul Red Carpetallestito nella suggestive cornice di Molo Sanità, a Gaeta, sfilerà l’ultima generazione dell’Alta Moda: gli abiti di Anton Giulio Grande, presentati dalla nota giornalista Grazia Pittorri, di Gianni Molaro con la sua ART COUTURE, Carlo Alberto Terranova per Sarli New Land e diSladana Krstic vestiranno il palco di creatività, lustro e innovazione dando forma ad uno show irrinunciabile che vedrà la partecipazione della performer di Danza Aerea Ilaria Venturi e del performer di Ruota Leonardo Varriale 

Nel corso della serata verrà anche conferito il premio “Confcommercio Creatività”al fashion designer che meglio avrà saputo interpretare il concetto di sostenibilità realizzando capi con materiale riciclato. 

Poi le esibizioni di flayboard e tanti altri appuntamenti all’insegna della raffinatezza e del divertimento. 

Il tutto impreziosito dalla presenza di ospiti di caratura internazionale.

 


28/06/2018 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci