sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

FINN

Finn: la Coppa Italia va a Marco Buglielli

finn la coppa italia va marco buglielli
redazione

Vela, Classe Finn - Marco Buglielli (CV Roma), grazie ad un secondo e un primo di giornata, si è aggiudicato la vittoria della Regata Nazionale Finn, manifestazione valida per la Coppa Italia Finn 2010 ben organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano in collaborazione con il Club Nautico Diavoli Rossi e il Talata Sub Desenzano.

Sul podio anche Francesco Faggiani (Soc. Triestina della Vela) e Giancarlo Mariani (LNI Porto S.Giorgio) che hanno chiuso rispetivamente a 6 e 8 punti.

Quarta e quinta posizione per gli alfieri dell’A. V. Lago di Caldaro, Pierluigi Pinzan e Garcia Canales.

Per il vincitore della regata d’apertura, Paolo Visonà (CV Torbole) un decimo posto assoluto nella classifica finale.

Premiati anche Norberto Felici, come concorrente più anziano, Federico Laici il più giovane e Filippo Petella  per essere il finnista arrivato da più lontano.

Malgrado il caldo afoso che nel week end ha attanagliato tutta la Penisola, e il relativo vento scarso, una ventina di finnisti hanno potuto portare a termine regolarmente due prove (una nella giornata di sabato e una in quella seguente), e apprezzare le qualità della Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano.

Soddisfazione anche da parte degli Organizzatori per l’importanza della manifestazione ospitata che,  dopo le manches di Anzio, Punta Ala e Livorno, ha fatto tappa sul Garda.

Ufficio stampa Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano: Paola Zanoni 335/5212943 pzanoni@libero.it

 

Classifica finale Regata Nazionale Finn - Coppa Italia 2010

ITA 2 BUGLIELLI MARCO 1960 C. V ROMA 2 1 3

ITA 4 FAGGIANI FRANCESCO 1967 SOC. TRIESTINA D. VELA 4 2 6

ITA 41 MARIANI GIANCARLO 1956 LNI PORTO S. GIORGIO 3 5 8

ITA 84 PINZAN PIERLUIGI 1953 A V LAGO CALDARO 5 6 11

ITA 75 GARCIA CANALES 1971 A V LAGO CALDARO 9 3 12

ITA 89 DEMEZ FLORIAN 1967 AV LAGO CALDARO 10 4 14

ITA 52 MARTINELLI FRANCO 1965 RCC TEVERE REMO 8 10 18

ITA 50 FELICI NORBERTO 1951 LNI PORTO S. GIORGIO 11 8 19

ITA 985 LAICI FEDERICO 1987 C V TORBOLE 13 7 20

ITA 37 VISONA' PAOLO 1952 C V TORBOLE 1 DNS/20 21

ITA 925 GRUMELLI UMBERTO 1956 F.V. DESENZANO 7 14 21

ITA 937 PETELLA FILIPPO 1964 AV BRACCIANO 12 13 25

GBR 688 DI STEFANO GIUSEPPE 1964 RORC SIRMIONE 16 9 25

ITA 40 KOLIC MARKO 1986 C V TORBOLE 6 DNS/20 26

ITA 20 EMILIANI GIROLAMO 1968 LNI PORTO S. GIORGIO 15 12 27

ITA 13 CISBANI PAOLO 1965 C. V PORTO CIVITANOVA 17 11 28

ITA 97 MOSCONI CORRADO 1955 CAN. GARDA SALO' 14 16 30

ITA 978 SANDRUCCI MICHELE 1964 SOC. CAN. LECCO 18 15 33

ITA 44 PASQUALINI PAOLO 1969 LNI PORTO S. GIORGIO DNF/20 17 37


14/07/2010 08:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci