sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

FINN

Finn: ai World Masters di Spalato bene gli azzurri

finn ai world masters di spalato bene gli azzurri
redazione

Vela, Finn Masters - Anche ieri condizioni meteo poco favorevoli a Spalato per il Mondiale Master classe Finn. Il vento si è fatto desiderare e ha ritardato notevolmente l’uscita in mare dei 167 velisti iscritti al campionato. L’unica regata disputata ha visto il successo di Michael Maier (CZE), che ha preceduto Marco Buglielli e Francesco Cinque.
Attorno alle 17.00, dopo una lunga attesa, il vento ha iniziato a soffiare da ovest con una intensità di circa 10 nodi.

Al via, Maier parte vicino alla barca del comitato di regata e sceglie di andare a destra subito seguito da Gubi. I due virano la boa di bolina rispettivamente al primo e secondo posto precedendo Francesco Cinque e Allen Burrell (GBR). Nel lato di poppa Marco Buglielli recupera terreno e vira al quarto posto. Anche nella seconda bolina Maier continua a condurre tallonato da Burrell (GBR), Cinque, Heyes (GBR) e Buglielli che girano la boa nell’ordine, mentre Gubi perde contatto. L’ultima poppa è ancora favorevole agli italiani con Buglielli che riesce a rimontare le tre barche che lo precedono e concludere al secondo posto dietro Maier. Terzo arriva Francesco Cinque.

Ora, in classifica generale, Maier precede di un solo punto Marco Buglielli. Gubi rimane al terzo posto staccato di otto punti. Il campione uscente Budzien è sesto. Per domani, quarta giornata del campionato, è previsto vento più forte rispetto a quello di oggi.

Nel corso della mattinata si è svolto l’annuale Masters meeting durante il quale è stato deciso dove si svolgeranno i prossimi campionati. Nel 2012, l’anno olimpico, il World Masters si svolgerà a Pwllheli in Galles mentre la Finn Gold Cup sarà diputata a Falmouth.

Il Campionato vede la partecipazione di 167 velisti in rappresentanza di 25 nazioni tra cui undici italiani: Piergiorgio Bonazelli (CN Fanese Vivani), Pietro Piram (Circolo Nautico Livorno), Marco Buglielli (C.V. Roma), Antonio Pitini (LNI Anzio), Francesco Cinque (LNI Anzio), Fabio Peruchetti (Yacht Club Sirmione), Gino Bucciarelli (C.V. Roma), Martin Atzwanger (CV Torbole), Francesco Faggiani (Società Triestina della Vela), Thomas Pichler (SVKS) e Pierluigi Pinzan (AS Lago Caldaro).


27/05/2010 05:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci