La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona. Inizierà ora la fase di allestimento, durante la quale verranno realizzati gli eleganti interni dell’unità. Silver Dawn diventerà la decima nave della flotta di Silversea, compagnia leader nelle crociere ultra-lusso. Con la consegna di Silver Origin e Silver Moon nel 2020, e con la consegna di Silver Dawn prevista per novembre 2021, Silversea Cruises e l’industria crocieristica globale continuano a dimostrare una grande capacità di recupero.
“Celebriamo con orgoglio questo importante traguardo raggiunto dalla nostra nuova bellissima Silver Dawn”, afferma Roberto Martinoli, Presidente e CEO di Silversea Cruises. “La collaborazione di lungo termine con Fincantieri continua a ridefinire i confini nel settore delle crociere ultra-lusso, e il supporto continuo e l’esperienza del Gruppo Royal Caribbean sono stati inestimabili ai fini della costruzione della nave. Silver Dawn è ispirata a Silver Muse e Silver Moon, ma i nostri ospiti potranno beneficiare di molti miglioramenti pionieristici a bordo della decima nave della flotta. Non vediamo l’ora di rivelarli nei prossimi mesi”.
Luigi Matarazzo, Direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, ha commentato: “Silver Dawn è la quarta nave che realizziamo per Silversea sul progetto di grande successo ideato per Silver Muse. Per un costruttore non può esservi riconoscimento migliore che quello di un armatore esigente e prestigioso che accoglie con entusiasmo una piattaforma innovativa. Siamo quindi estremamente orgogliosi di celebrare il varo di questa unità, che consolida le leadership tecnologiche e gestionali del nostro Gruppo e che assumono ancor maggior valore nella congiuntura così impegnativa che stiamo attraversando”.
Terza nave della serie classe Muse, e parte di un piano a lungo termine per la crescita e il potenziamento della flotta della compagnia, Silver Dawn sarà gemella di Silver Muse, che ha preso il mare dal cantiere di Sestri Ponente (Genova) nell’aprile 2017, e Silver Moon, consegnata ad Ancona nell’ottobre 2020.
Ospitando solo 596 ospiti in 298 suite con vista sull’oceano – il 96% delle quali avrà una veranda privata – e con un rapporto equipaggio/ospiti di 1: 1,45, Silver Dawn manterrà l’intimità della piccola nave e gli alloggi spaziosi che sono i tratti distintivi dell’esperienza Silversea. Offrirà agli ospiti molti interessanti miglioramenti rispetto a Silver Muse e Silver Moon, che saranno svelati prossimamente. L’unità sarà in grado di offrire esperienze di viaggio inedite nelle destinazioni più spettacolari del mondo, fornendo agli ospiti più esigenti di Silversea un comfort superlativo e standard di qualità a bordo aumentati.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via