mercoledí, 17 settembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

Finally, downwind racing for the GOR Class40s

finally downwind racing for the gor class40s
redazione

The second week at sea for the three Global Ocean Race (GOR) Class40s still racing east began with continued strong headwinds for the trio in the Roaring Forties. Sunday 5th February marked the fifth consecutive day of headwinds and furthest north, Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire in third with Phesheya-Racing hove-to in short steep seas as the leaders, Conrad Colman and Adrian Kuttel on Cessna Citation dropped south to 48S chased hard by Marco Nannini and Hugo Ramon with Financial Crisis.

 

On Tuesday, Phesheya-Racing hove-to a second time to fix problems with their primary and secondary autopilots and while conditions moderated slightly for the two boats further south, more strong headwinds were forecast as the fleet approached the mid-Pacific, bluQube Scoring Gate. Having monitored the weather forecasts closely, the GOR Race Committee made the decision to extend the southern limit of the scoring gate by 180 miles early on Thursday morning, shifting the waypoint from 47S to 50S having evaluated that the boats were passed an area of ice south-west of the gate and the threat of beating into a gale in the most remote section of Leg 3 represented an unacceptable risk to the teams.

 

With the freedom of movement increased and the first taste of off-wind sailing for ten days, Cessna Citation pushed hard, recording averages of over 14 knots and rocketed through the bluQube Scoring Gate taking the maximum six points on Friday, followed through the virtual door by Nannini and Ramon on Saturday with Financial Crisis, handicapped by the destruction of their A2 spinnaker in a pilot error-enforced knockdown.

 

As Nannini and Ramon reached the gate, an area of high pressure put the brakes on hard with Cessna Citation pulling away through the Furious Fifties. As the leading duo dropped south-east towards Cape Horn, the South Africans on Phesheya-Racing finally escaped the clutches of headwinds and steep seas and picked up the pace towards the scoring gate.

 

 


12/02/2012 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci