sabato, 19 luglio 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

Finally, downwind racing for the GOR Class40s

finally downwind racing for the gor class40s
redazione

The second week at sea for the three Global Ocean Race (GOR) Class40s still racing east began with continued strong headwinds for the trio in the Roaring Forties. Sunday 5th February marked the fifth consecutive day of headwinds and furthest north, Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire in third with Phesheya-Racing hove-to in short steep seas as the leaders, Conrad Colman and Adrian Kuttel on Cessna Citation dropped south to 48S chased hard by Marco Nannini and Hugo Ramon with Financial Crisis.

 

On Tuesday, Phesheya-Racing hove-to a second time to fix problems with their primary and secondary autopilots and while conditions moderated slightly for the two boats further south, more strong headwinds were forecast as the fleet approached the mid-Pacific, bluQube Scoring Gate. Having monitored the weather forecasts closely, the GOR Race Committee made the decision to extend the southern limit of the scoring gate by 180 miles early on Thursday morning, shifting the waypoint from 47S to 50S having evaluated that the boats were passed an area of ice south-west of the gate and the threat of beating into a gale in the most remote section of Leg 3 represented an unacceptable risk to the teams.

 

With the freedom of movement increased and the first taste of off-wind sailing for ten days, Cessna Citation pushed hard, recording averages of over 14 knots and rocketed through the bluQube Scoring Gate taking the maximum six points on Friday, followed through the virtual door by Nannini and Ramon on Saturday with Financial Crisis, handicapped by the destruction of their A2 spinnaker in a pilot error-enforced knockdown.

 

As Nannini and Ramon reached the gate, an area of high pressure put the brakes on hard with Cessna Citation pulling away through the Furious Fifties. As the leading duo dropped south-east towards Cape Horn, the South Africans on Phesheya-Racing finally escaped the clutches of headwinds and steep seas and picked up the pace towards the scoring gate.

 

 


12/02/2012 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci