lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Finale Italian Slalom Tour '16 e Campionato Nazionale Slalom Windsurf A Marsala

finale italian slalom tour 16 campionato nazionale slalom windsurf marsala
redazione

Il lungo percorso dell'Italian Slalom Tour 2016 termina con la finale di Marsala (TP) nel weekend dal 9 all'11 dicembre prossimo, dove con il titolo della manifestazione, si assegnerà anche il titolo nazionale Slalom 2016, non assegnato nel Windsurf Gran Slam del luglio scorso, a Torbole, sul Lago di Garda, per mancanza di vento. L'organizzazione è del Circolo Velico Marsala, in collaborazione con AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf.
Alla gara parteciperanno di diritto gli iscritti al Campionato Nazionale Slalom 2016 per il titolo nazionale, e i primi 20 classificati delle ranking dei Circuiti Italian Slalom Tour Centro-Nord e Centro-Sud 2016, vinti rispettivamente da Max Loncrini del Circolo Fraglia Vela Malcesine e Antonino Finocchiaro del Circolo Vela Mare 83 di Messina, insieme ai primi 3 classificati dei circuiti zonali per l'IST. Per entrambi i titoli è una finale secca. Tutto in un weekend.
E' prevista la presenza di tutti i più forti riders italiani, a cominciare dal detentore del titolo IST 2015, Bruno Martini, il campione Overall 2015 e campione nazionale 2016 Raceboard Andrea Ferin, il campione nazionale Formula 2016 Malte Reuscher, il campione del mondo Junior IFCA Francesco Scagliola, ed altri ancora per un grande spettacolo di sport e di mare.
Le categorie in gara sono: Assoluta maschile e femminile, Masters, GrandMasters Juniores. I concorrenti che non hanno partecipato ad alcuna tappa dell’IST 2016, non faranno parte della classifica finale dello stesso, ma potranno partecipare al solo titolo di Campione Nazionale.
Lo spot di Marsala offre le condizioni ideali di acqua bassa e forte vento per praticare gli sport di mare. In particolare durante la stagione invernale, sono venti di perturbazione provenienti da nord, nord-ovest di maestrale. Il circolo velico ha una lunga storia iniziata nel 1973. Tre anni dopo, nel 1976, ottiene la concessione demaniale dell'area ove attualmente si trova, e prende corpo la splendida sede che oggi, grazie ai successivi ampliamenti, la rende una delle piu' importanti strutture veliche del Sud Italia. Nel 2004 il CONI, riconoscendo al Circolo Velico Marsala grandi meriti per la notevole attività sportiva nazionale ed internazionale a sostegno dello sport della vela, concede " La Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo". Il programma prevede per il sabato sera una cena sociale per tutti gli atleti ed addetti ai lavori.

Bando di regata

www.aicw.it/?p=8695


06/12/2016 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci