In un anno molto particolare, Custom Line segna un significativo aumento del portafoglio ordini e continua a conquistare sempre più armatori e appassionati. Lo confermano le recenti vendite di ben 7 yacht avvenute da settembre a novembre che si aggiungono alle precedenti 5 registrate durante l’estate.
Oltre 200 metri di yacht venduti in tre mesi: un risultato che dimostra il grande apprezzamento dei capolavori Custom Line da parte degli armatori di tutto il mondo. Un successo che si deve alla capacità del brand di realizzare yacht innovativi e trend setter nel panorama nautico internazionale per stile, design funzionale, volumi e attenzione ai dettagli, con la garanzia di comfort di navigazione, sicurezza e customizzazione. A questo si affianca la costante ricerca del benessere dell’armatore e della sua famiglia, che significa anche piacere di viaggiare e vivere a bordo in totale privacy.
Queste ultime vendite sono la conferma dello straordinario successo commerciale degli yacht Custom Line dai 30 ai 42 metri, eccellenze a livello di comfort, tecnologia e design. Nel 2020, infatti, sono state varate ben 15 imbarcazioni Custom Line, inclusa l’attesissima Navetta 30, prodotto della nuova collaborazione con l’Arch. Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Antonio Citterio Patricia Viel per gli interni.
Tutto questo è stato possibile grazie alla continua attività e costante dedizione dell’intero team Custom Line: l’attenzione al cliente si sviluppa seguendo tutte le fasi di produzione, varo e consegna, proseguendo poi anche con le attività di after sales.
Questi 7 nuovi gioielli del mare saranno costruiti presso la Superyacht Yard di Ferretti Group ad Ancona, sede del cantiere di Custom Line.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via