domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AZIENDE

Ferretti Group: 88’ Florida e 88’ Domino Super al debutto

Montecarlo, 18 maggio 2015 - La meravigliosa cornice dell’Aquarama Lounge, la “casa” del marchio icona della nautica situata all’ultimo piano del nuovo Yacht Club de Monaco, ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione, in anteprima mondiale, dei due nuovi gioielli Riva: i favolosi 88’ Florida e 88’ Domino Super.
“Siamo orgogliosi ed emozionati di tornare a Montecarlo per la terza volta in meno di un anno per presentare un nuovo sogno firmato Riva - ha commentato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.
Lo scorso giugno abbiamo brindato al lancio della nuova ammiraglia 122’ Mythos; a settembre abbiamo annunciato l’ingresso del brand nei mega yacht fully custom, con la nascita della Riva Superyachts Division.
Oggi eccoci di nuovo all’Aquarama Lounge, la “casa” di Riva a Montecarlo, il luogo perfetto per festeggiare insieme il debutto dei due nuovi gioielli 88’ Florida e 88’ Domino Super. Due barche che nascono nello stesso cantiere e hanno molti tratti comuni, ma esprimono, allo stesso tempo, due modi diversi di vivere il mare.
Sempre nel segno dell’eccellenza assoluta, nel segno di Riva.”
L’Amministratore Delegato di Ferretti Group, Alberto Galassi, insieme al Direttore Commerciale Stefano de Vivo e a Mauro Micheli, il designer di Officina Italiana Design, lo studio italiano che firma in esclusiva l’intera gamma Riva, ha illustrato in dettaglio il progetto e le caratteristiche dei prestigiosi 88’ Florida e 88’ Domino Super.
Le due novità si distinguono nella costellazione di imbarcazioni Riva per stile, eleganza e tecnologia, unite a potenza e velocità.
88’ Florida è il primo yacht “decappottabile”, dotato della tecnologia “Convertible Top” che gli permette di trasformarsi da open a coupé e viceversa.
88’ Domino Super definisce nuovi standard nel settore in tema di stile, comfort e prestazioni grazie al suo profilo filante e aerodinamico e alle importanti novità in ambito stilistico.
Le nuove creazioni Riva, frutto di quella abilità artigianale e di quella capacità di innovazione tecnologica che hanno reso il brand una vera e propria icona del Made in Italy, sono nate nei cantieri Ferretti Group di La Spezia e, insieme al 76’ coupé, la terza novità Riva del 2015, debutteranno al prossimo salone nautico internazionale di Cannes, in programma dall’8 al 13 settembre.
88’ Florida
Stile, eleganza e tecnologia, unite a potenza e velocità.
Ecco il primo yacht “decappottabile”, per di più firmato Riva.
88’ Florida, modello rivoluzionario ed erede spirituale del Bahamas, presenta un’innovazione assoluta, brevetto esclusivo Ferretti Group installato per la prima volta su questo modello.
Si tratta del “Convertible Top”, un sistema progettato e sviluppato dalla Direzione Engineering del Gruppo, che rende questo yacht un’imbarcazione multifunzionale, “convertibile” in quanto può trasformarsi da open a coupé, o viceversa, grazie a una sola, semplice movimentazione.
Il “Convertible Top” combina, infatti, due distinte funzioni grazie alla possibilità di posizionare l’aerodinamico hard top a prua, per la configurazione open, o agganciato sopra la plancia nella configurazione coupé.
88’ Florida è in grado di conciliare in un unico modello due anime diverse, regalando agli armatori una molteplice gamma di soluzioni per vivere al massimo la propria passione per il mare.
88’ Domino Super
Super, perché è straordinario, e perché porta nel nome il celeberrimo suffisso che definisce l’evoluzione della specie in casa Riva.
88’ Domino Super è destinato a definire nuovi standard nel settore in tema di stile, comfort e prestazioni.
Sin dal primo sguardo conquista per il profilo filante e aerodinamico, esaltato anche dall’originale tonalità dello scafo, il grigio scuro “London Grey” in contrasto con il grigio chiaro “Moon Grey” della sovrastruttura.
A questa novità si aggiungono altre importanti scelte stilistiche: il nuovo sun deck esalta la sportività dell’imbarcazione offrendo ulteriore comfort agli ospiti; la grande finestratura unica a scafo è caratterizzata da un disegno aggressivo; l’area di poppa rivisitata completa il senso di dinamicità dello yacht.
La spiaggetta di poppa, movimentabile e immergibile, concede un comodo punto d’appoggio per prepararsi a scendere in acqua e risalire a bordo, oltre a rendere estremamente facile varo e alaggio del tender.


18/05/2015 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci