lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

DUECENTO

Europeo Melges 24: se la giocano Giogi e Blu Moon

europeo melges 24 se la giocano giogi blu moon
redazione

A due prove dalla conclusione dell'MKB Bank Melges 24 European Championship, evento in corso di svolgimento in Ungheria sul lago Balaton, Blu Moon (Ivaldi-Benussi, 12) e Giogi (Balestrero-Celon, 4) sono separati da soli quattro punti.

Saranno quindi le regate in programma a partire dalle 10 di domani a definire le nuove gerarchie continentali del più diffuso tra i one design prodotti dalla Melges Performance Sailboats.

La giornata di oggi, caratterizzata da un vento capriccioso e instabile, ha riproposto l'assioma secondo il quale, nella vela, nulla è deciso sino al raggiungimento della matematica certezza.

Giogi, rilanciato dall'ammissione di colpa del Comitato di Regata che ha cancellato la penalità inflittagli per partenza anticipata nella quinta regata, ha chiuso la prova odierna al quarto posto, e si è portato a una manciata di lunghezze dai campioni uscenti di Franco Rossini, finiti fuori dalla top ten per la seconda volta in otto prove.

Quello di domani sarà quindi un finale incandescente, con Giogi chiamato ad attaccare un Blu Moon che certo non potrà godere di un sonno tranquillo. Una battaglia tra velisti pluri titolati, nella quale, viste le previsioni di vento leggerissimo, saranno decisivi il gioco di squadra, la sensibilità dei timonieri e l'acume dei tattici.

Tra i Corinthian, invece, la situazione appare più definita, con gli estoni di Lenny (Toniste-Toniste, 18) avanti quattordici punti rispetto a Salty Dog (Warrer-Risoer, 4) e Melges.dk (Houmann-Damsgaard, 13)

Buone notizie giungono dagli altri equipaggi italiani impegnati sul Balaton: Audi tron (Simonschi-Fonda, 10), accasato in quarta posizione, punta deciso al terzo gradino del podio, attualmente occupato da Strange Brew (Ainslie-Martin, 14) di Ian Ainslie, mentre Altea (Racchelli-Bonini, 1), vincitore con merito della complicata prova odierna, ha messo nel mirino Gill Race Team (Carveth-Williamson, 30), che spera di scalzare dalla quinta piazza.

Passato dal decimo al dodicesimo posto, Maidollis (Fracassoli-Bianchi, 29) ha in animo di fare il suo ingresso nella top ten: obiettivo assolutamente alla portata del team guidato dal già campione iridato Carlo Fracassoli.

Conta di migliorarsi ulteriormente anche Marrakech Express (Capodanno-Di Terlizzi, 7), finito per la seconda volta nei dieci di giornata e per questo passato dalla trentesima alla venticinquesima posizione.

Come detto in apertura, la manifestazione organizzata dall'MKB Bank Sailing Club e gestita dal Principal Race Officer Gert Schmidleitner con la fattiva collaborazione del coordinatore della classe Hank Stuart, si concluderà domani. Restano due prove da disputare e il tempo limite per la partenza dell'ultima regata è fissato per le ore 14.

MKB Bank Melges 24 European Championship

1. Blu Moon, 4-11-2-2-1-1-2-(12), pt. 23

2. Giogi, 2-2-3-4-7-5-(13)-4, pt. 27

3. Strange Brew, 7-1-(23)-11-3-4-11-14, pt. 51

4. Audi tron, 6-18-10-(36)-5-2-5-10, pt. 56 

5. Gill Race Team, 3-3-18-9-14-15-7-(30), pt. 68


08/05/2014 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci