La seconda giornata, mercoledì 30 ottobre, dei Campionati Europei Techno 293, in corso di svolgimento sino a sabato a Eilat in Israele, è stata caratterizzata da un clima decisamente estivo, con temperature di 30/32 gradi. Iniziata con il solito vento da nord sui 6/8 nodi molto rafficato, ha consentito la disputa in mattinata di due prove per i maschi under 17 e una sola prova, per mancanza di vento, per le femmine under 17 e per tutti gli under 15. Femmine under 17 e under 15 sono tornati in acqua alle due del pomeriggio con vento da sud 6/8 nodi. Costante durante tutte le prove l'uso della bandiera nera. I grandi alberghi di Eilat rendono il vento instabile, rafficato e con molti buchi di vento. Per questo i coach propongono di spostare il campo di regata più lontano dalla baia. A fine giornata il miglior piazzamento degli italiani è di Nicolò Renna con un settimo nella prima prova e un quinto nella seconda prova.
Nella classifica generale under 15 maschile al comando i due israeliani Itai Kafri e Guy Sitin seguiti dall’americano Geronimo Nores, con Nicolò Renna risalito in 21a posizione e Riccardo Renna 31°. Tra le ragazze under 15 prima posizione per la polacca Lidia Sulikowska davanti alle israeliane Yarden Isaak e Katy Spychakov. Nella categoria under 17 primeggia l’israeliano Daniel Harari sul connazionale Ofek Elimelech e l’ucraino Aleksabdr Guncharenko. Jacopo Renna è 38°. Tutto per i padroni di casa il podio under 17 femminile con Shoval Ravitzki su Niy Drihan e Paz Mali.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via