Giunto alla sua quinta edizione, l’Ocean Film Festival Italia, rassegna cinematografica che presenta una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano, torna a viaggiare in Italia, in un tour di 14 tappe e 9 tra corto e mediometraggi selezionati appositamente per il grande schermo.
Un tuffo nel blu per documentare la bellezza e la potenza dell'oceano, ma anche la sua fragilità di fronte ai cambiamenti climatici e all’inquinamento da plastica…. e per celebrare i subacquei, i surfisti, i nuotatori e gli oceanografi che vivono per la nebbia salina del mare, che inseguono le creste delle onde e che si meravigliano dei misteri del grande blu.
Dal 7 ottobre 2021, il tour nazionale debutta a Milano e prosegue con altre 13 tappe che toccheranno le principali città italiane.
Free diving in acque incontaminate, surf di big waves, vela nelle acque gelate da Washington all’Alaska: tante storie di esplorazione e avventura in ambienti remoti e selvaggi, che oggi hanno bisogno di protezione e salvaguardia dalle minacce climatiche e dell’inquinamento prodotto dalla plastica.
Tra i 9 film in programma ricordiamo From Kurilis with Love che ci porta alla scoperta delle isole Kurilis, tra Giappone e Kamchatka, grazie a un team di avventurieri e ambientalisti guidati da uno scienzato russo, “custode” delle isole; Race to Alaska, la gara di endurance di 750 miglia tra Port Townsend, Washington, e Ketchikan, Alaska; un racconto avvincente, talvolta umoristico, di persone fuori dal comune che si mettono alla prova in questa sfida senza motori e alcun supporto; Changing Tides in compagnia di Lucy Graham e Mathilde Gordon che affrontano un lungo viaggio in kayak di 2042 km lungo la costa dell’Alaska e del Canada per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento marino da plastiche e... per vivere una straordinaria avventura; non mancano i delfini, animali marini amici degli uomini, a loro è dedicato Dusty, emozionante cortometraggio su una storia di amicizia tra l’apneista irlandese Kate Hamsikova e Dusty un delfino solitario.
Per scoprire tutti i film in programma alla 5a edizione dell’Ocean Film Festival Italia, clicca qui!
Per scoprire tutte le date del Tour 2021 ed acquistare i biglietti, clicca qui!
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge