lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

DUECENTO

Duecento x2, Città di Grisolera passa per prima a Sansego

duecento x2 citt 224 di grisolera passa per prima sansego
redazione

La ventesima edizione de La Duecento del Circolo Nautico Porto Santa Margherita entra nella fase cruciale.

Dopo la partenza di ieri nelle acque di Caorle, ogni team, X2 o XTutti ha messo in campo la propria strategia e scelto di avvicinarsi alla costa croata con differenti rotte e strategie.

Estremamente difficoltoso e tatticamente impegnativo il tratto di mare di circa venti miglia del Quarnaro che separa l’Istria dall’isola di Sansego, attraversato nella nottata con bonacce alternate da venti costieri, che hanno messo a dura prova gli equipaggi.

Nel gruppo di testa Fanatic di Peresson è riuscito a superare il veloce TP52 A-Team di Martin ed ha girato primo assoluto Sansego intorno alle 8.30 di stamattina sabato 10 maggio.

A circa un quarto d’ora di distanza segue A-Team e quindi alle 9.30 la prima imbarcazione della classe X2, Città di Grisolera della coppia Franco Daniele-Cesare Bressan che hanno ritrovato il giusto feeling e conducono una regata ineccepibile.

Alle 10.30 è transitato Victor-X, X50 di Vittorio Margherita sicuramente determinato a rifarsi dopo il secondo posto dello scorso anno a causa della rottura di una vela.

Duvetica WG di Sergio Quirino Valente passa alle 10.50, seguito da TWT UComm di Marco Rodolfi-Matteo Auguadro, seconda imbarcazione della classe X2 a transitare alle 11.15.

Tra le 12.15 e le 12.45 raggiunge Sansego il grosso della flotta in formazione compatta, con Give me Five di Renato Codato, l’altro Arya415 in regata, a guidare la fila seguito da Andrea due di Isidoro Rebatto, Margherita dei Burello, Vulcangas di Enrico Fabbri.

In queste ore nell’area vicina al waypoint di Sansego un robusto vento termico dal terzo quadrante sta sospingendo ad una discreta velocità le prime imbarcazioni verso il traguardo di Porto Santa Margherita, che dovrebbero raggiungere in serata.

Il resto della flotta intanto si è lasciata alle spalle Capo Promontore e punta ormai decisa verso Sansego.

La Duecento 2014 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, con la partnership di Paulaner, Slam, Acqua San Benedetto, Techimpex, Marina di Sant’Andrea, l’isituto Lepido Rocco il patrocinio e contributo del Comune di Caorle, il patrocinio di Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Le tracce delle imbarcazioni partecipanti sono visibili nella sezione Tracking del sito www.lacinquecento.com, con una differita di circa 15 minuti.


10/05/2014 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci