domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Duecento e Cinquecento: Caorle presenta le sue grandi regate

duecento cinquecento caorle presenta le sue grandi regate
redazione

Manca poco meno di un mese al primo appuntamento con le regate d’altura adriatiche La Duecento e La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzate dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4, Orologio, Marina di Sant’Andrea e il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Si disputerà dal 10 al 12 maggio la XIX edizione de La Duecento, valida quale prova per il Campionato Italiano Offshore che porterà gli equipaggi da Caorle a Sansego in Croazia, lungo una rotta di circa duecento miglia di grande fascino e variabilità meteo-marina.

Il via verrà dato venerdì 10 maggio alle ore 11.00 dallo specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, le prime imbarcazioni che completeranno il tragitto tagliando il traguardo di Porto Santa Margherita X2 e Xtutti si aggiudicheranno il Trofeo Paulaner.

Tra gli sponsor storici anche Acqua San Benedetto e Techimpex, azienda leader nel campo di attrezzature di cottura per uso nautico, che metterà in palio alcuni prodotti per la barca.

Il 2 giugno invece vele spiegate e molta emozione per la partenza della XXXIX edizione de La Cinquecento, che quest’anno si arricchisce della prestigiosa partnership con Phoenix Informatica Bancaria Spa, azienda leader nello sviluppo, assistenza e gestione di piattaforme hardware e software dedicate alla gestione bancaria.

L’azienda di Trento, che ha fatto dell’innovazione e della ricerca tecnologica le proprie mission, ha deciso di sostenere una regata come La Cinquecento nella quale la componente tecnologica sposa la componente umana: affrontare le cinquecento miglia del percorso da Caorle alle Isole Tremiti via Sansego e ritorno, senza sosta e senza scalo, comporta per i partecipanti la massima ottimizzazione delle energie e delle risorse.

Il velista di questa affascinante regata d’altura sa utilizzare con competenza, creatività, innovazione e rapidità ciò che la tecnica offre, per affrontare al meglio un elemento imprevedibile ed affascinante come il mare, così come ha saputo fare la Phoenix Informatica Bancaria Spa, divenuta in pochi anni il riferimento per il proprio settore.

Il via alla regata verrà dato domenica 2 giugno alle ore 11.00 e il tempo limite per completare il percorso è fissato alle 18.00 di sabato 8 giugno.

Si correrà sia nella classe X2, che Xtutti e sono già numerosi gli iscritti che hanno scelto di cimentarsi sia ne La Duecento che ne La Cinquecento.

Per entrambe le regate è previsto l’utilizzo dei sistemi di rilevamento satellitari  SGS Tracking testati con successo lo scorso anno, che garantiranno il monitoraggio in tempo reale delle posizioni dei partecipanti e le previsioni meteo saranno affidate al team Meteo Sport e curate da Andrea Boscolo.

La premiazione dei team vincitori si terranno come di consueto congiuntamente, al termine de La Cinquecento, sabato 8 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle, presentate dal velista e speaker radiofonico Berti Bruss.

Per il bando e per maggiori informazioni:  www.lacinquecento.com  e www.cnsm.org


16/04/2013 14:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci