sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

REGATE

Da domani a Favignana il Trofeo Challenge "Ignazio Florio"

da domani favignana il trofeo challenge quot ignazio florio quot
Red

Prenderà il via domani, Mercoledì 17 Settembre, la terza edizione del Trofeo Challenge "Ignazio Florio", regata ad inviti organizzata dallo Yacht Club Favignana.
Quattro giorni e quattro notti all'insegna della vela, dello spettacolo e della musica animeranno questa splendida isola siciliana che, dopo il successo dell'edizione 2007, si prepara a registrare l'ennesimo boom di presenze.

Oltre ottanta le testate e le tv nazionali ed estere accreditate per seguire l'evento mentre sull'isola si ultimano i preparativi e l'imponente organizzazione messa in piedi dallo Yacht Club è all'opera per strutturare al meglio quest'evento che, nell'edizione 2008, conterrà molte novità e sorprese.

Come sempre sarà nutrita la partecipazione di grandi nomi dello sport e del mondo dello spettacolo, così come tanti esponenti di rilievo del mondo politico, istituzionale e giornalistico – fanno sapere dall'organizzazione – hanno già fatto pervenire la propria adesione.

A questo evento velico sono invitate imbarcazioni cabinate non inferiori agli 11,00 metri (36,7 piedi) e la partecipazione è limitata a 40 imbarcazioni. Il Trofeo Challenge "Ignazio Florio" si articola in prove costiere tra le Isole Egadi e prove sulle boe nello specchio d'acqua tra Favignana e Trapani. Una giornata viene dedicata alle prove sulle boe, due giornate ai percorsi costieri. Nella giornata dedicata alle prove su boe vengono disputate due manche.

Il Trofeo Challenge si svolge nel ricordo di Ignazio Florio, capostipite della storica famiglia che nel 1874 comperò le Isole Egadi ed estese le attività di lavorazione industriale del tonno. Di queste "imprese" imprenditoriali rimangono a Favignana le strutture impiantistiche che mostrano l'alto livello di tecnologie raggiunto, oltre che un ricordo indelebile, dell'uomo innanzitutto, nella memoria e nella storia degli abitanti delle isole Egadi.

«E' sempre difficile ripetersi dopo un grande successo com'è stato il Trofeo Challenge "Ignazio Florio" dell'anno scorso – afferma Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana ed anima delle regate siciliane – Senza dubbio cavalcheremo l'entusiasmo e l'onda di successo ottenuti per la "Targa Florio del Mare" ® (regata d'altura organizzata dallo YCF a Maggio di quest'anno che percorre il periplo della Sicilia e si ispira alla celebre corsa automobilistica): l'edizione 2008 sarà un evento avvincente, ricco di sorprese e carico di agonismo. Sono sicura – conclude l'imprenditrice di origini romane – che Favignana confermerà di essere la nuova culla della vela italiana».


16/09/2008 23:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci