La Norwegian Bliss, al termine della stagione caraibica, raggiunge la nave sorella Norwegian Joy a Seattle per trascorrere l’estate in Alaska.
Quando si parla di crociere la maggior parte delle persone pensa alle palme, spiagge di sabbia bianca e acque turchesi dei Caraibi, tuttavia, il mondo delle crociere è molto più grande e ha molto altro da offrire.
Che ne dite dell’Alaska? È una destinazione che offre panorami mozzafiato con montagne innevate, vegetazione lussureggiante, maestosi ghiacciai, natura incontaminata e l’incredibile fauna selvatica, un'esperienza indimenticabile.
Gli amanti dei paesaggi nordici ameranno infatti questa proposta di crociera decisamente suggestiva a bordo della Norwegian Bliss, in partenza da Seattle, alla scoperta delle lande desolate di Juneau, oltre a Skagway, Ketchikan, fino a raggiungere Victoria, nella Columbia Britannica.
La Norwegian Bliss, la terza nave di classe Breakaway Plus della compagnia è la prima nave da crociera specificamente progettata per offrire la migliore esperienza di navigazione nei territori dell’Alaska, area in cui NCL naviga dal 1994.
Meta ideale per chi è in cerca di adrenalina, l'Alaska ha molte attività da offrire, ma tutte sono disponibili comodamente durante una crociera con NCL: che ne dite di un tour in kayak per avere una prospettiva diversa sulla fauna locale lungo la costa oppure una corsa in slitta trainata da cani nelle lande desolate del nord del pianeta?
“La Norwegian Bliss non smette mai di superare le nostre aspettative e di conquistare gli ospiti con il suo design straordinario e i servizi innovativi”, ha dichiarato Kevin Bubolz, Managing Director Europe di Norwegian Cruise Line.
La Norwegian Bliss farà ritorno nell’East Coast a novembre 2019 per le crociere invernali ai Southern Caraibi con partenza da New York, che dureranno fino all’inizio del 2020.
Anche la Norwegian Joy naviga in Alaska, con una crociera di 7 giorni da Seattle. Sono poche le regioni affascinanti come il nord-ovest del Pacifico e questo itinerario è perfetto per scoprirlo! Questa è tra l’altro la prima volta in Alaska per la Norwegian Joy, la quale è stata oggetto di un piano di ristrutturazione per renderla adeguata per la navigazione nel "mondo occidentale", dal momento che era stata costruita in origine per soddisfare le esigenze del mercato cinese.
Per prenotare una crociera Norwegian Cruise Line, contattare un agente di viaggio, chiamare il numero 010 897 65 19 o visitare il sito Norwegian Cruise Line.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;} p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via