martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PRESS

Crociere, esordio della MSC Meraviglia a Civitavecchia

crociere esordio della msc meraviglia civitavecchia
redazione

Arriva oggi a Civitavecchia l’ultima ammiraglia della flotta MSC Crociere, MSC Meraviglia, varata a giugno a Le Havre dalla madrina Sofia Loren. Da Civitavecchia, infatti, la nuova nave partirà ogni settimana per tutto l’inverno per offrire crociere nel Mediterraneo occidentale. 
MSC Crociere, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato, con base in Svizzera, leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, festeggia oggi la tradizionale cerimonia della “prima toccata” nella splendida cornice del Porto di Civitavecchia alla presenza delle Autorità locali, ospiti istituzionali e addetti ai lavori. 
MSC Meraviglia è la prima di 6 nuove navi che entreranno in servizio tra il 2017 e il 2020, come previsto dall’ambizioso piano industriale della compagnia, e la tredicesima nave che si aggiunge alla flotta di MSC Crociere dal 2003. Con una stazza lorda di 171.598 tonnellate e una capacità massima di 5.714 passeggeri, MSC Meraviglia è la più grande nave mai costruita da un armatore europeo ma anche la più grande nave a entrare in servizio nel 2017. Può viaggiare ad una velocità fino a 22,7 nodi, è stata progettata per navigare in tutte le stagioni e per essere in grado di scalare la maggior parte dei porti crocieristici internazionali, offrendo la più ampia ed emozionante gamma di funzionalità di bordo di qualsiasi altra nave da crociera di MSC. 
La nave partirà ogni lunedì da Civitavecchia per una crociera con tappe a Palermo, La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna), Marsiglia (Francia), Genova. L’ultima toccata a Civitavecchia prima di dirigersi in Nord Europa avverrà il 9 aprile 2018. Nel corso della stagione invernale 2017/2018 MSC Meraviglia effettuerà quindi 21 scali a Civitavecchia con il suo carico di 5.700 crocieristi a bordo. 
“È per noi un orgoglio portare a Civitavecchia la nostra nuova ammiraglia, la prima nave varata del nuovo piano industriale senza precedenti messo in campo da MSC Crociere fino al 2026. La presenza di questo gioiello dei mari testimonia la volontà di MSC Crociere di continuare a puntare sul porto di Civitavecchia” ha dichiarato Leonardo Massa, Country Manager Italia di MSC Crociere. “Per il 2018 prevediamo di portare a Civitavecchia ben 7 navi che grazie a 109 toccate in porto movimenteranno quasi mezzo milione di passeggeri, con un incremento del 18,5% rispetto allo scorso anno”. 
MSC Meraviglia può scalare i maggiori porti crocieristici del mondo e diventerà una delle destinazioni più famose sul mare. Le caratteristiche uniche offerte dall’ammiraglia di MSC Crociere vanno dal design unico alle tecnologie marittime e per il consumatore tra le più moderne e innovative, finalizzate a creare un’indimenticabile esperienze sul mare per ospiti di tutte le età. Tra queste ci sono: 
  
  
Il nuovo servizio “Port Info” 
  
MSC Crociere, insieme alle istituzioni del territorio ha anche messo a punto un progetto per migliorare ulteriormente l’accoglienza turistica per coloro che approdano a Civitavecchia. A bordo di MSC Meraviglia e delle altre navi MSC sarà installato un desk chiamato "Port Info" per illustrare le attrazioni e i luoghi di interesse della città. 
Attraverso una sinergia fra Comune di Civitavecchia e commercianti, MSC Crociere conta di promuovere il territorio direttamente a bordo delle navi in modo da incoraggiare i crocieristi a scendere dalla nave durante la sosta per visitare i luoghi che sono per loro di maggior interesse. 
Grazie a questo servizio i crocieristi conosceranno, già prima di arrivare a Civitavecchia, le destinazioni turistiche da visitare, i percorsi, gli orari di apertura, ma anche la presenza sul territorio di iniziative, concerti, mercatini o altri eventi estemporanei che possano arricchire la loro permanenza a terra. 
Alcune caratteristiche di MSC Meraviglia 
  
-          Intrattenimento di livello mondiale con Le Cirque du Soleil: con due show esclusivi Cirque du Soleil at sea, ideati appositamente per MSC Meraviglia emessi in scena sei sere a settimana, gli ospiti possono provare l’esperienza di un intrattenimento unico scegliendo tra “show & cena” oppure “cocktail & show”; 
-          La più ampia gamma di opzioni gastronomiche di ogni altra nave MSC, con 12 ristoranti e 20 bar; 
-          Le attività e i servizi per bambini sono al centro dell’offerta, il ponte con le aree dedicate alle famiglie include nuove possibilità di intrattenimento e proposte innovative per tutta la famiglia; 
-          L’MSC Yacht Club disposto su tre ponti, con nuovi servizi, lussuose suite, aree dedicate e maggiordomo disponibile 24 ore su 24; 
-          Il più lungo soffitto a LED sul mare: con i suoi 80 metri di lunghezza sovrasta la meravigliosa promenade interna lunga 96 metri e progettata per diventare il punto di ritrovo a bordo della nave; 
-          Sistemazioni innovative per andare incontro a ogni necessità, a dimostrazione che MSC Crociere mette gli ospiti al centro dei propri progetti sin dalla costruzione delle proprie navi. Le 10 diverse tipologie di cabine tra cui scegliere testimoniano che la compagnia offre davvero servizi per tutti i gusti. 


20/11/2017 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci