Dopo la prima tappa di Torre Annunziata, nel golfo di Napoli, la Coppa Italia di Formula si sposta sulla riviera romagnola, a Cattolica, per la seconda tappa del weekend del 26 e 27 maggio prossimo. A guidare la classifica provvisoria, dopo aver vinto la prima tappa di Torre Annunziata, è il detentore di Coppa 2017 Christopher Frank ITA-211 del Circolo La Darsena Wakeboard ASD. Presso il circolo Arcobaleno, Frank aveva preceduto in classifica Alessandro Giovini ITA-196 dell'Adriatico Windsurf Club e Andrea Volpini ITA-251 dello Yacht Club Anzio. La terza tappa delle quattro previste, si terrà a Gravedona, sul lago di Como, a metà luglio. La gara è valevole anche per il Campionato zonale XI zona 2018, Emilia-Romagna. “È con grande piacere ed entusiasmo – spiega Fabio Benericetti, delegato zonale AICW - che possiamo annunciare il ritorno nel circuito delle regate Formula Windsurfing del Circolo Nautico Cattolica, seconda tappa di Coppa Italia. Il circolo offre una struttura perfetta per ospitare eventi di questa importanza, assieme alla competenza e disponibilità dell'assistenza sia a terra che in mare. E lo spot non è da meno. È in assoluto uno dei più ventosi del medio Adriatico, in quanto, a sud il monte San Bartolo crea un notevole incremento del vento termico, con l'alta pressione. Nelle regate disputate in passato ho ancora vivo il ricordo di ingaggi davvero emozionanti con vento anche oltre i 20 nodi. In questa edizione saremo in acqua assieme ai tecno 293, In fine, verrà riservato un premio all'atleta più giovane per ricordare l'amico scomparso Bosco”.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via