lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Concluso l'Autunnale del Circolo Nautico Porto Santa Margherita

concluso autunnale del circolo nautico porto santa margherita
redazione

Si è concluso domenica 10 novembre il tradizionale appuntamento con il Campionato Autunnale, organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, la partnership di Nautilandia, WD40, Zaghis, Cantina Sociale Colli del Soligo e il patrocinio di Panathlon.

Il Campionato, disputato tra il 27 ottobre e il 10 novembre ha visto lo svolgimento di cinque prove complessive, in condizioni meteo-marine tipicamente autunnali.

Sabato 9 novembre, giornata prevista da bando per i recuperi, non è stato possibile disputare alcuna prova a causa del vento sostenuto e dell’onda formata di scirocco.

Gli equipaggi si sono ritrovati nuovamente in acqua domenica 10 novembre per leregate conclusive e grazie ad un vento di tramontana tra i 6 e gli 8 nodi eonda moderata, la Presidente del Comitato Belinda Maniero ha potuto dare il via a due belle prove, che hanno visto una serrata battaglia tra le boe per il primato.

Con cinque prove e dopo lo scarto, il First 44.7 Selavy di Gianni Montagner domina la classifica IRC, seguito da Creatura di Vittorio Anselmi e da Colpo de Matto di Tesser-Biron, che conferma gli ottimi risultati ottenuti la scorsa settimana vincendo il podio in classe ORC, seguito da Raira di Simone Nicolè e Non Solo Vela, First 40.7 dell’omonimo gruppo sportivo.

In classe ORC Minialtura torna ai vertici della classifica il Platu 25 Vizio di Sandro Ravenna, seguito dall’altro Platu 25, Plat-essa di Nautilandia Shop timonato da Matteo Pitari, terza posizione per El Moro Sailing Team di Graziano Manfrè.

In classe IRC Crociera con cinque primi, il successo è tutto dell’Elan 40 Orsetta Tre di Stefano Tosato, seguito dai First 40.7 Non Solo Vela e Non Solo Ciurma.

Le premiazioni si sono svolte al termine delle prove presso la Club House CNSM, alla presenza di Paolo Gogliani, Presidente del Panathlon San Donà-Portogruaro che patrocina l’evento da sei anni.

Il Presidente ha consegnato agli equipaggi di Creatura e Yume II il Trofeo Challenge Panathlon, che sarà portato dagli stessi a Lignano per la continuazione della Coppa delle due Lagune in acque friulane. Al termine della cerimonia, tra i presenti sono stati estratti numerosi premi per la barca messi a disposizione da Nautilandia Shop.

CLASSIFICA GENERALE

CLASSE IRC: 1. Selavy (Gianni Montagner CNSM) 2. Creatura (Vittorio Anselmi (TSC) 3. Colpo de Matto (Tesser-Biron CNSM)

CLASSE ORC: 1. Colpo de Matto (Tesser-Biron CNSM) 2. Raira (Simone Nicolè YCL) 3. Non Solo Vela (Non Solo Vela Asd CVB)

CLASSE ORC MINIALTURA: 1. Vizio (Sandro Ravenna CNSM) 2. Plat-essa Nautilandia Shop (Matteo Pitari SCA) 3. El Moro Sailing Team (Graziano Manfrè CNSM)

CLASSE IRC CROCIERA: ORSETTA TRE (Stefano Tosato PDM) 2. Non Solo Vela (Non Solo Vela Asd CVB) 3. Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd CVB)


10/11/2013 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci