lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Cinquecento x2: dove c'è Berti c'è Vita (Dolce)

cinquecento x2 dove 232 berti 232 vita dolce
Roberto Imbastaro

Vela, Cinquecento x2 - 40 barche già iscritte e la tanta voglia di farlo che ser peggia in molte altre. La Cinquecento, a 10 giorni dal via, accende già i motori (anche se non è possibile) e suona le suecampane (quelle si visto che siamo a Caorle) per chiamare a raccolta i “quasi solitari” dell’Alto Adriatico.

E si! La x2, senza togliere nulla a chi va in equipaggio, è proprio una gran bella regata, lunga e difficoltosa. E per farla bisogna essere protagonisti già dalla partenza, già dalla testa.

A rappresentare tutti i per 2 di Caorle non potevamo che iniziare che con il grande (absit iniuria verbis) Berti Bruss, che è stato anche il primo ad iscriversi.

Con la sua faccia dalla quale compreresti volentieri anche un’auto usatissima, parte per la X2 con l’inedito compagno d’avventura Egidio Carantini su una barca che si chiama “La Dolce Vita”.

Carantini è inedito per la x2, ma non certo come accompagnatore del folle Berti. Eugenio è un non vedente che, nel 2012, ha intrapreso con Berti Bruss un viaggio da Trieste a Sanremo e ritorno proprio su La Dolce Vita. Quel viaggio è stato poi raccontato in un bel libro “Io i tuoi occhi, tu l’anima mia”.

Non perdiamoci in chiacchiere e recensioni. Chi non l’avesse letto ha l’obbligo di farlo e i partecipanti alla Cinquecento potrebbero anche essere interrogati su alcuni passi del libro.

Sempre nella classe X2 partirà un’altra coppia inedita, quella formata da Luciano Tronchin e Marco Marin su Calliope per Emergency, Rimar 41.3 che oltre al sano spirito competitivo del duo abbina anche la voglia di sostenere la Onlus fondata da Gino Strada nei numerosi impegni nelle più calde zone del pianeta, per offrire cure mediche alle vittime della guerra e della povertà.

Tra i tanti irriducibili della classe X2 molti volti noti come Beppe Bisotto e Peter Leitner su Atame!, Black Angel con Paolo Striuli e Marco Tapetto, vincitore assoluto dell’edizione 2013 con Manuel Costantin, i vincitori della Line Honour 2013 Marco Rodolfi e Matteo Auguadro su TWT UComm, Dezio Paoletti e Marco Angi su Sipi’s Song, un gruppo di riminesi con alla testa i fratelli Pieri su Helium, Marco Valentini e Fausto Cavina su Velenosa e per la primavolta Alberto De Rossi e Fabio Pogliani su Pokekiakkere.

La regata potrà essere seguita attraverso i rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante: www.lacinquecento.com sezione Tracking.

Per sostenere Emergency: c/c bancariointestato a EMERGENCY Ong Onlus IBAN IT 41 V 05387 01600 000000713558 presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna specificando chiaramente nella causale “CALLIOPE PER EMERGENCY 2014”


23/05/2014 11:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci