domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Caorle: Spin One guida il Campionato Primavela

caorle spin one guida il campionato primavela
redazione

Vela, CNSM Caorle - Sabato 9 e domenica 10 aprile si sono disputate quattro prove valevoli per il Campionato Primavela organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio e la partnership di Quantum Sails Italia.

Due splendide giornate di sole con temperature estive hanno accolto i regatanti nella località di Porto Santa Margherita con un vento benevolo, sabato da sud-est e domenica da sud-ovest, tra i 5 e i 9 nodi.

Dopo cinque regate, con qualche OCS e prove durante le quali salti repentini del vento hanno richiesto ai tattici una buona capacità di lettura del campo di regata, la classifica provvisoria con lo scarto ha riservato qualche sorpresa.

Nelle classi IRC si delinea una supremazia degli scafi più performanti, che potrebbe comunque subire ancora qualche cambiamento con le prove di domenica 17 aprile.

Netto predominio dell’X35 Spin One di Pietro Saccomani, che anche grazie ai talenti triestini Nevio Sabbadin e Andrea Micalli guida la classifica Overall IRC, ORC e quella di  classe 2.

Ottima performance anche per il debuttante Claudio Sernagiotto con il suo G.S. 40R Despeinada, che sotto la regia del team manager Federico Boldrin, ha guidato l’equipaggio composto tra gli altri da Loris Plet (timone), Federico Del Zompo (tattica) e Nazareno Bait (prodiere) verso un primo in classe 2 e un secondo posto nelle classifiche Overall IRC e ORC.

Inizio di stagione in piena forma anche per il Millenium 40 Luna per Te dello Sporting Club Duevele, team manager Dario Malgarise, terzi Overall in IRC e ORC.

 In classe 3 IRC prima posizione per una barca varata solo qualche settimana fa, il First 35 Pazza Idea 4 di Luigi Bresciani, che ha trovato subito il giusto feeling con il mezzo e l’equipaggio,  avvalendosi al timone del triestino Giampiero Roici, timoniere del Moro di Venezia.

In classe IRC Crociera si impone il 40.7 Non Solo Vela, mentre in Minialtura primeggia l’equipaggio di casa El Moro di Graziano Manfrè.

Sabato 16 aprile, alle ore 18.00 presso la Club House del CNSM si terrà un incontro aperto ai soci e ai partecipanti al Campionato Primavela dal titolo "Gestione della Meteorologia e Strategia nei Team Velici. Dai Team di America's Cup al nostro Team". Il workshop sarà tenuto da Andrea Boscolo, esperto in strategia, analisi e previsione metereologica per la vela e "Weather&Strategist Coach" per la Squadra Olimpica italiana di vela ai prossimi giochi di Londra 2012.

Il Campionato Primavela 2011 proseguirà domenica 17 aprile con le prove tra le boe e si concluderà con le premiazioni presso la Club House alle ore 18.

Le classifiche complete e le foto di Matteo Bertolin sono disponibili nel sito www.cnsm.org

CLASSIFICA PROVVISORIA

IRC e ORC OVERALL: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 3. Luna per Te (Sporting Club Duevele)

IRC CLASSE 1: 1. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 2. Luna per Te (Sporting Club Duevele) 3. Zoom (Michele Rigoni)

IRC CLASSE 2: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Drakkar (Giuseppe Mezzalira) 3. Black Angel (Paolo Striuli)

IRC CLASSE 3: 1. Pazza Idea 4 (Luigi Bresciani) 2. L.S.D. (Giorgio Chersano) 3. Furkolkjaaf (Massimo Polo)

IRC CROCIERA: 1. Non Solo Vela (Nonsolovela asd)  2. Non Solo Ciurma (Nonsolovela asd) 3. Orsetta tre (Stefano Tosato)

ORC MINIALTURA: 1. El Moro (Graziano Manfrè) 2. Vizio (Sandro Ravenna) 3. Arkanoè Aleali (Claudio Caramel)


10/04/2011 23:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci