domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Caorle: partita "La Ottanta"

caorle partita quot la ottanta quot
Roberto Imbastaro

Partenza quasi invernale per i partecipanti alla seconda edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4. Momentaneamente archiviate le temperature estive delle scorse settimane, Caorle si è presentata stamattina con un cielo plumbeo e una pioggia battente, che non hanno però scalfito lo spirito marinaresco dei concorrenti. Come previsto da Andrea Boscolo, responsabile Meteo Sport, la partenza data alle ore 12.00 da Franco Pappagallo è avvenuta con venti di bora intorno ai 15 nodi e onda formata.  Già all’altezza di Bibione la flotta si è divisa a seconda delle caratteristiche delle imbarcazioni e timonieri e tattici si sono mossi alla ricerca del refolo più favorevole, bolinando per di raggiungere i waypoint. Gli aggiornamenti che arrivano dal tracker mostrano continui cambi ai vertici, sia nella classe X2 che in quella XTutti e anche gli scafi più lenti continuano la loro corsa.  Saldamente al comando nella classe XTutti fin dai primi istanti i Class 40 Vaquita di Alessandro Fiori e Kika Green Challenge dei fratelli Verardo.Nel gruppo di testa inseguimenti e lotte per mantenere il primato. Buona prestazione per il Modulo 123 Marchingenio di Silvio Cividin, La Dolce Vita di Domenico Bristot, Dara III di Bisetto-Morelli, Let me Sea! G.S. 46 di Roberto Vetta, White Whale Dufour 44 di Lorenzo De Facci e Super Atax, IOR dalla spiccata vocazione alturiera di Massimo Bertozzi. Seguono a breve distanza Barramundi di Andrea Frighetto, Black Angel di Paolo Striuli, Furkolkjaaf di Massimo Polo, che al calcolo dei sistemi compensati potrebbero insidiare il primato dei più grandi.

 

Nella X2 partenza da manuale per Antonio Di Chiara in coppia con il giovane Eugenio Cutolo su Tasmania, seguiti da William B di Alessandro Bottecchia/Francesco Trevisan, che difendono il titolo ottenuto lo scorso anno al Campionato CaorleX2. Performance convincente anche per Andrebora, G.S. di Roberto Mattiuzzo e Francesco De Cassan che non mancano mai ad una regata d’altura, Zoom, Comet 41 di Stefano Rigon/Renzo Sandrin, Yak2 di Maurizio Gallo/Giulia Biasio, Lady A dei triestini Andrea Zerial/Edoardo Giannessi e Fuerteventura, Jod di Massimo Alberini/Stefano Bonvini alla loro prima regata in doppio. Tra i cinque Minitransat in gara, in testa Antigua di Franco Deganutti/Roberto Posocco che ha scelto il lato più esterno rispetto a Yak di Guidetti/Gallo e Gemini di Babich/Klun.  La testa della flotta si sta raggiungendo il quarto waypoint, la boa Odas di Pirano a metà del percoso. La perturbazione è ancora in evoluzione e non è facile prevederne gli esiti, ma nella nottata il tempo dovrebbe rasserenarsi, portando per la mattinata di domanidomenica 10 aprile venti a regime di brezza che dovrebbero sospingere la flotta verso il traguardo di Porto Santa Margherita. La regata può essere seguita in diretta nel sito www.cnsm.org grazie alla partnership con SGS Tracking.


09/04/2016 23:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci