domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CINQUECENTO

Caorle, partita la 500

caorle partita la 500
redazione

Vela, 500 x 2 - Alle ore 12.00 di domenica 5 giugno, con tre ore d’anticipo rispetto alla tradizione e per la prima volta senza le piombature ai motori, è partita la XXXVII edizione della 500 Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.

Un splendida giornata con vento da est sud-est intorno agli otto nodi ha accolto i partecipanti, salutati da un numeroso pubblico di appassionati e sostenitori, sia in mare che lungo la passeggiata di Caorle.

Le prime imbarcazioni a tagliare il cancello di disimpegno posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo, sono state il VO70 E1 di Aegyd Pengg, che si è allungato immediatamente con un ottimo passo in direzione Sansego, seguito dai determinati Bressan/Farina sul GP42 Airis, dai giovani sloveni Jadek/Kumer sul Class 40 Boxx e da Gelletti/Ferluga sul Comet 45S Wanderlust.

Partenza all’ultimo istante per il Luffe 54 Fanatic di Alex Peresson, arrivato in campo di regata a pochi istanti dallo start che ha però recuperato con abilità transitando quinto assoluto, seguito dai tedeschi Mueller/Kellner, primi dei Trimarani con il loro Corsair 38 Silver Chiller.

Ha dovuto invece rinunciare alla regata X-Plosion, la barca portacolori della Fondazione Francesca Rava, per una forte influenza che ha colpito nella notte il co-skipper Nicola Del Grano.

Dispiaciuto il Dottor Roberto Dall’Amico, direttore sanitario dell’ospedale pediatrico Saint-Damien di Haiti, che ha contattato il C.O. per augurare ai partecipanti Buon Vento e ricordare la raccolta fondi a favore di NPH-Fondazione Francesca Rava.

Gli equipaggi dovrebbero raggiungere il primo passaggio obbligato di Sansego nella nottata, per poi fare rotta verso San Domino alle Isole Tremiti, dove secondo le previsioni di Andrea Boscolo di Meteo Sport potrebbero incontrare qualche perturbazione e venti sostenuti di scirocco.

Il termine ultimo per concludere le cinquecento miglia del percorso è fissato alle ore 10.00 di sabato 11 giugno. Alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle si svolgeranno le premiazioni, unitamente a quelle della 200 Lombardini Cup.

La regata, valida per il titolo nazionale di Campione Italiano Offshore FIV, è sponsorizzata dalla maison di Champagne Thiénot, con la partnership di Acqua San Benedetto, Paulaner, Caorle.it, Joy Tv, Techimpex, Marina di Sant’Andrea, Darsena dell’Orologio e patrocinata da Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.

La XXXVII edizione della 500 Thiènot Cup è visibile attraverso il sito www.lacinquecento.com, grazie ai rilevatori satellitari Yellowbrick installati su ciascuna imbarcazione.

Per donazioni a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus con c/c bancario: Banca Mediolanum SpA - Ag. 1 di Basiglio (MI)

IBAN: IT39G0306234210000000760000 -BIC: MEDBITMM -CAUSALE: La Vela per Haiti.

 


05/06/2011 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci