domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

DUECENTO

Caorle: la 200 x2 a White Goose

caorle la 200 x2 white goose
redazione

Vela, 200 x 2/in equipaggio - Si è conclusa domenica 15 maggio 2011 alle 7.04, con tredici ore di anticipo rispetto al tempo limite stabilito dal bando, una bella e combattuta edizione della 200 Lombardini Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Paulaner, San Benedetto, Caorle.it, Techimpex, Marina 4, Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.  66 le imbarcazioni iscritte a questa variabilissima piccola lunga di casa CNSM, che ha regalato emozioni a tutti e si è confermata una regata impegnativa e tecnica.

E’ stata la regata dei professionisti, come Cesare Bressan e Massimo Farina sul loro GP42 Airis, giunti secondi assoluti davanti a scafi molto più grandi e con equipaggi numerosi.

E’ stata la regata della flotta dei trimarani, giunti dal nord Europa per correre e divertirsi con uno spirito sportivo davvero incomparabile.

E’ stata la regata delle piccole flotte: unite nella discesa verso Sansego con le bonacce e ancora allineate quando è arrivato lo scirocco che le ha fatte planare a Porto Santa Margherita recuperando il tempo perduto.

E’ stata anche la regata delle imbarcazioni in IRC Crociera, partite per  regatare divertendosi anche quando si taglia ultimi il traguardo come Quemas, per scoprire poi di aver recuperato una prima posizione grazie ai tempi compensati.

E’ stata la regata degli avvisi di forti perturbazioni, previste per la mattinata di domenica dal metereologo Andrea Boscolo del team Meteo Sport e puntualmente arrivate, poche ore dopo l’arrivo dell’ultima imbarcazione nella darsena di Marina 4.

E’ stata anche la regata della vittoria assoluta in IRC X2 della coppia Davide Bivi/Eros Pascotto sul loro Arya 415 White Goose, che hanno tagliato il traguardo quarti assoluti alle 20.25.17 di sabato 14 maggio e di quella di un signore del mare come Luigi Tosi, sul suo Comet41S Jonathan timonato da Silvio Sambo, che ha tagliato il traguardo alle 21.51.17.

E’ stata infine una regata vissuta con intensità da tutti i partecipanti, seguiti via internet da chi stava a terra, per condividere la vera vela d’altura.

Le classifiche provvisorie sono disponibili nel sito www.lacinquecento.com, nel quale è anche possibile rivedere la traccia della regata nella sezione tracking.

Classifiche provvisorie:

LINE HONOUR X2: Airis (Bressan/Farina)

LINE HONOUR IN EQUIPAGGIO: Fanatic (Luigi Peresson)

IRC OVERALL X2, IRC 1 X2: White Goose (Bivi/Pascotto)

IRC OVERALL IN EQUIPAGGIO, IRC 2 IN EQUIPAGGIO, ORC OVERALL, ORC 1: Jonathan (Luigi Tosi)

IRC 2 X2: 1. Blucolombre (Juris/Rinaldo)

IRC 0 IN EQUIPAGGIO: 1. Oltrax (Eugenio Zanardo)

IRC 1 IN EQUIPAGGIO: 1. Give me Five (Renato Codato)

IRC 3 IN EQUIPAGGIO, ORC 2: 1. Sagola 60 (Massimo Minozzi)

IRC CROCIERA: 1. Quemas (Paolo Bonsignore)

TRIMARANI: 1.Lusitano (Werner Stolz)

ORC 0: 1. Oscar+ (Aldo Parisotto)

ORC X2: 1. Zoom (Rigoni/Sandrin)

 


15/05/2011 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci