domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Caorle: fiocco rosa al CNSM, è nata "La Ottanta"

caorle fiocco rosa al cnsm 232 nata quot la ottanta quot
Roberto Imbastaro

Non si sa chi sia il padre, dato che ogni regata è femmmina di per se, vista la capricciosità che esprime, ma la Cinquecento e La Duecento nell'inverno si sono date parecchio da fare e ora presentano ad amici e parenti i loro giovani virgulti.

Ora è la volta da La Ottanta, studiata su misura per chi vuole cimentarsi per la prima volta nell'altura o per chi non ha tanto tempo da perdere e rinuncia (magari a malincuore) alle regate più lunghe.

“La risposta degli armatori a La Ottanta è stata positiva” dichiara il Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita, Gian Alberto Marcorin “siamo soddisfatti di aver improntato la stagione 2015 sull’altura, un modo di regatare che aiuta a riscoprire la marineria, oltre al necessario agonismo”.

Come dicevamo, tra gli iscritti nella classe X2 e XTutti, molti armatori alla loro prima esperienza con regate d’altura, ma anche imbarcazioni che mancavano da tempo dai campi di regata.

Per molti La Ottanta sarà l’occasione per un intenso allenamento in vista de La Duecento e La Cinquecento e magari per ottenere punti preziosi ai fini della classifica del neonato Campionato CaorleX2 CaorleXTutti, che si concluderà con La Cinquanta in ottobre.

Nella classe X2 tra gli iscritti l’equipaggio femminile formato da Roberta Fazzana e Alessandra Boatto (già vincitrice della 500x2 in coppia con Miranda Merron) su Chocolat, Tasmania, First 40.7 di Antonio di Chiara che si presenta al via con il grande navigatore oceanico Antonio Solero, con il quale parteciperà anche alla 500x2, Alessandro Bottecchia e Massimo Vettoretti su William B, Antigua, Minitransat del giovane e talentuoso Manuel Polo in coppia con Franco Deganutti, Squalo Bianco, X37 di Maurizio Michielin con Gianni Pappagallo e Ebreza di Ambrogio Fassina e Gianni Tomasi, che mancavano da qualche tempo alle regate in doppio.

Tra gli iscritti nella più numerosa classe XTutti, il nuovissimo Elan E4 Don’t Forget To Smile dei Pionieri del Mare capitanati da Giapietro Sforza, il Class 40 Kika Green Challenge dei fratelli Verardo che hanno in programma un’intensa stagione offshore, Black Angel del We Sailing Team con Andrea Boscolo alla tattica, il Vismara 45 Margherita di Piero Burello, Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan e in classe Crociera, gli habituè del gruppo Non Solo Vela, Orsetta Tre di Stefano Tosato e La Boéme di Fabio Boem, alla prima esperienza.


Il programma prevede la partenza dal litorale di Caorle sabato 11 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti sia in classe Libera, per barche senza certificato, sia con i sistemi compensati IRC o ORC.

La regata potrà essere seguita in diretta nel sito www.cnsm.org grazie alla partnership con SGS Tracking.

 


01/04/2015 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci