lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

TURISMO

Caorle, "Festa del Pesce": una sfida a colpi di sarde

caorle quot festa del pesce quot una sfida colpi di sarde
Roberto Imbastaro

A Caorle, borgo marinaro a pochi passi da Venezia, dal 14 al 23 settembre torna la Festa del Pesce: i prodotti ittici locali verranno cucinati in riva al mare e l’arenile si trasformerà in una sorta di ristorante a cielo aperto, dove poter degustare il pesce di Caorle, fritto ed alla griglia!

La cornice sarà, come nelle precedenti edizioni, il tratto di spiaggia di Levante adiacente allo splendido Santuario della Madonnina dell’Angelo, che si erge su un promontorio sul Mare Adriatico.

Sabato a cena e domenica anche a pranzo, i pescatori cucineranno il pescato che si potrà poi degustare comodamente seduti in riva al mare. Non mancheranno giochi, intrattenimenti e spettacoli musicali!

 

E venerdì 14 settembre ci sarà una grande novità: la serata sarà dedicata interamente alla gara gastronomica “Sardee in grea” (sardine alla griglia), che vedrà chef amatoriali e, per la prima volta, chef professionisti contendersi il podio e ricchi premi (il primo classificato tra gli chef amatoriali vincerà una vacanza a Caorle ed il migliore tra gli chef professionisti si aggiudicherà l’onore di partecipare ad uno stage di 1 settimana presso un ristorante 2 stelle Michelin specializzato nella preparazione del pesce dell’Alto Adriatico).

Il pubblico potrà assistere allo spettacolo, magari cercando di carpire i segreti che renderanno le sardine dei piatti prelibatissimi!

Il padrone di casa, nonché art director della manifestazione, sarà il giornalista enogastronomico Fabrizio Nonis che guiderà la giuria, composta anche da chef stellati, chef televisivi, giornalisti nazionali e locali, esperti enogastronomi che giudicheranno i piatti preparati e incoroneranno i vincitori! Alcuni nomi presenti in giuria, e sicuramente noti agli appassionati di cucina, saranno: Moreno Cedroni, 2 stelle Michelin “La Madonnina del Pescatore”, Hirohiko Shoda RAI 1 e SKY , Max Mariola – Gambero Rosso Channel, Anna Scafuri RAI 1 e Franco Favaretto, Re del Baccalà – Ristorante Baccalàdivino.

A gareggiare saranno 40 coppie: 20 composte da chef amatoriali e 20 da chef professionisti. Ogni coppia avrà a disposizione una griglia a gas, una cassa di sardine fresche, un kit di gara (t-shirt e grembiule) ed un piatto di portata. Per la creazione di piatti unici e dal sapore in grado di colpire la giuria, i partecipanti potranno portare da casa fino ad un massimo di 7 ingredienti a piacere.

La manifestazione si pone lo scopo di valorizzare il pesce azzurro e di riqualificarlo non più come pesce povero ma come un pesce di alta qualità da rivalutare e comunicare.

Per l’occasione verrà allestito il Villaggio “Gusta Caorle”: stand dove degustare prodotti tipici a km 0, come le vongole Bio di Caorle, il vino del nostro entroterra, la birra artigianale prodotta a Caorle con materie prime locali, il formaggio ed il miele di barena, caratteristico delle aree lagunari.

 

Leggi il regolamento nel sito www.caorle.eu ed iscriviti mandando una email a sardeeingrea@caorle.eu se sei un cuoco amatoriale o a sardeeingrea@gmail.comse sei un cuoco professionista!

Iscrizioni dal 10 agosto al 9 settembre 2018, fino ad esaurimento posti.

 


09/08/2018 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci