Vela, Circolo Nautico Santa Margherita - Conclusa la stagione invernale con l’arrivo del clima primaverile che riscalda uomini e scafi, il Circolo Nautico Santa Margherita si appresta a dare il via agli appuntamenti agonistici con il Campionato Primavela.
Le regate, organizzate in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio e con la partnership di Quantum Sails Italia, si correranno con i compensi IRC e ORC, classifica adottata per tutte la stagione 2011 in preparazione ai Campionati Mondiali e Italiani.
Tra i partecipanti molti habitué come Black Angel, Arkanoè Aleali, Vizio, Via Col Vento, Luna per Te, i First 40.7 del gruppo Non Solo Vela, First af All, i vincitori dell'Autunnale Spinone e alcuni scafi che debuttano nella stagione come il G.S. 40R Despeinada e il First 34.7 Yume con equipaggio interamente femminile, capitanato della battagliera Rosanna Bocus.
Nel pomeriggio di sabato 16 aprile, presso la Club House del CNSM, per tutti gli equipaggi partecipanti si terrà un incontro dal titolo "Gestione della Meteorologia e Strategia nei Team Velici. Dai Team di America's Cup al nostro Team". Il workshop sarà tenuto da Andrea Boscolo, esperto in strategia, analisi e previsione metereologica per la vela e "Weather&Strategist Coach" per la Squadra Olimpica italiana di vela ai prossimi giochi di Londra 2012.
Il via verrà dato domenica 3 aprile alle ore 11.00 dallo specchio acqueo antistante Porto Santa Margherita, le successive prove si disputeranno il 9, 10 e 17 aprile con eventuale recupero il 16.
Per scaricare bando e modulo d’iscrizione: www.cnsm.org
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via