Sabato alle 17.26.41 Fanatic, timonata da Alex Peresson, è stata la prima imbarcazione a tagliare il traguardo di Porto Santa Margherita, ottenendo il successo in tempo reale nella categoria In Equipaggio della 200 Lombardini Cup edizione 2011.
Airis di Cesare Bressan e Massimo Farina ha mantenuto il distacco di trenta minuti che aveva a Sansego ed è la prima imbarcazione della categoria X2 alle 18.17.05 a concludere la regata, vincendo in tempo reale.
Dopo circa due ore e mezza dal primo, alle 20.21.34 è passato il Vor60 Cuba Libre dell’austriaco Johannes Schwarz timonato da Walter Moser, che è stato protagonista di una bella rimonta sul ritorno dopo il Quarnaro.
Quarti assoluti a tagliare il traguardo sono stati i friulani Bivi/Pascotto su White Goose, seguiti dall’X55 Oltrax di Eugenio Zanardo, da Luna per Te dello Sporting Club Duevele e dall’altro Arya 415, White Goose timonato da Renato Codato in classe Equipaggio.
La prima imbarcazione della categoria Trimarani a tagliare il traguardo è stata la veterana Silver Chiller del tedesco Richard Mueller, transitata alle 22.30.04.
In classe IRC Crociera la piazza d’onore è del First 40.7 Kalanag di Race&Cruise, che è giunta a Porto Santa Margherita alle 3.29.40 di domenica 5 giugno.
Gli arrivi si sono susseguiti per tutta la sera e la notte tra sabato e domenica, grazie ad un vento di scirocco sostenuto nella penisola istriana, che ha aiutato le imbarcazioni nella risalita ad una velocità tra i 10 e i 15 nodi.
La flotta ha viaggiato quasi sempre compatta e gli arrivi delle 65 imbarcazioni partecipanti sono avvenuti a breve distanza.
In tarda serata si sono registrati i ritiri di Anguna, Very Well, Freedom, Matkah, Perla Nera e Martina IV per problemi tecnici a bordo di lieve entità.
Per conoscere i vincitori in tempo compensato bisognerà attendere le classifiche provvisorie che sono in fase di elaborazione al Circolo Nautico Santa Margherita.
La 200 Lombardini Cup 2011 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Paulaner, San Benedetto, Caorle.it, Techimpex, Marina 4, Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
L’elenco completo degli arrivi in tempo reale a Porto Santa Margherita è disponibile nel sito www.lacinquecento.com, nel quale è anche possibile rivedere la traccia di ciascuna imbarcazione nella sezione tracking.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via