sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

REGATE

1° Campionato Provinciale per velisti diversamente abili

Prenderà il via domani, giovedì 18 settembre, nel Golfo di Desenzano del Garda il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, appuntamento clou del progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano, presieduto da Gianluigi Zeni.

Da giovedì 18 a sabato 20 settembre, infatti, le acque benacensi ospiteranno la prima edizione del Campionato che, inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, sarà il coronamento del progetto realizzato dal GN Dielleffe in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia (presieduto dall’Assessore Alessandro Sala) e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

Al progetto, che proseguirà anche nei prossimi anni, hanno aderito la Fobap Anffas di Brescia, l’Anffas di Desenzano-Rivoltella e Cooperativa Collaboriamo di Leno. Il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si svolgerà secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi saranno costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione (vedi elenco nomi equipaggi). Il tabellone degli incontri sarà compilato alle ore 9 del 18 settembre a cura del Comitato tecnico del GN Dielleffe e le regate (che si svolgeranno su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa) avranno inizio alle ore 10 di giovedì 18 e si concluderanno entro le ore 13 di sabato 20. Il Comitato di Regata è composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Jaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle. Sabato 20 settembre alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.

Svelare senza barriere si è articolato su più fasi di realizzazione: nei mesi scorsi è stato nominato un Gruppo di Lavoro e sono stati messi a disposizione un gommone, varie attrezzature didattiche e due J24 utilizzati per i corsi di vela e per le regate del Campionato Provinciale.
Sono stati quindi incaricati gli Istruttori e la squadra operativa responsabile dell’assistenza tecnica e della sicurezza. Nel mese di marzo si è svolta la parte del progetto riservata agli educatori e ai volontari (un corso di vela di sei giornate suddivise in tre week end) alla quale è seguita quella interamente riservata ai corsi di vela per le persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela. Per loro, lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra. Tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.

Una volta attuate queste prime fasi, si è passati ai corsi specifici sulla formula del “match-race” e alla stesura del calendario degli allenamenti e degli abbinamenti per costituire gli equipaggi che si affronteranno nella prima edizione del Campionato Provinciale.” Con le uscite di fine agosto gli equipaggi impegnati nel progetto “Svelare senza barriere” hanno potuto, inoltre, testare le nuove vele realizzate proprio in occasione del Campionato dalla veleria Be1 Eurosails di Capezzano Pianore-Viareggio. “Siamo molto contenti di essere stati coinvolti in questa iniziativa” hanno commentato Marco Giannoni e Franco Ciccarelli, titolari della Be1 Eurosails “che ci ha permesso di portare il nome dell’artigianato versiliese e il nostro marchio non solo sui campi di regata ma anche nel sociale.”

Le varie fasi del progetto, le uscite a lago, le lezioni di teoria, le regate di allenamento, i momenti conviviali a terra, sono state riprese dalle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina e seguite costantemente dai principali media e tv locali e nazionali. Il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si avvale, inoltre sul supporto della Teknisol e della Mitsubishi Electric. Fra i partner ufficiali della manifestazione anche Lancar, Barattieri, Vibatex, Teko e Banca Valsabbina. Appuntamento, quindi, a Desenzano da giovedì 18 a sabato 20 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e domenica 20 alle ore 16 in Piazza Malvezzi per la premiazione finale.


17/09/2008 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci