lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

OPTIMIST

Campionato Italiano Team Race Optimist, vince CV Bardolino

campionato italiano team race optimist vince cv bardolino
redazione

Sedici squadre da tutta Italia si sono confrontate nelle acque di Marina di Ravenna per il Campionato Italiano Team Race che si disputa ogni anno con gli Optimist. Vincitori di una regata molto combattuta i giovani timonieri schierati da Bardolino. Al secondo posto il Circolo della Vela Muggia e al terzo Tognazzi Marine Village.
 
Tre giorni di grandi combattimenti “velici” per il campionato italiano Team Race che si corre con gli optimist, la piccola barca scuola che tutti i velisti conoscono.
La squadra vincitrice è quella del Centro Nautico Bardolino allenata da Michele Gallina con i timonieri Alberto Avanzini, Artur Brighetti, Leandro Scialpi, Alessandro Maria Massironi, Sebastiano Macarini. La loro  vittoria è stata incerta fino alla fine, e la conclusione liberatoria a risultato acquisito è stato il bagno. Le regate si correvano tra le dighe del porto di Marina di Ravenna, in una posizione ben visibile dal pubblico da terra e ben protetta dal mare. Al secondo posto il team del Circolo della Vela di Muggia, allenato da   Maurizio Scrattolo, con timonieri Enrico Coslovich, Aurora Ambroz, Tommaso Geiger, Christian Girani, Christian Castellan.  Al terzo posto la squadra schierata da Tognazzi Marine Village, che ha una fortissima tradizione nell’Optimist, allenata da Simone Ricci con timonieri Niccolò Pulito, Lorenzo Nazareth, Claudio Crocco, Federico Frezza, Massimo Casella.
Il vice presidente del Circolo Velico Ravennate che ha organizzato l’evento ha dichiarato: “" il campionato italiano team race é stato il cuore, dal punto di vista tecnico, di dieci giorni di grnade vela dedicata all’Optimist. Dopo il Trofeo Raul Gardini e prima della Kinder Cup Joy of Moving che davvero riempirà il bacino con oltre 450 timonieri. Complimenti alla squadra di Bardolino, combattiva fino alla fine. Non era un risultato scontato”.
La formula del Team Race prevede degli scontri tra due squadre di quattro timonieri che si affrontano su un percorso di quattro lati in cui conta il risultato di squadra e non quello individuale. Le tattiche sono simili a quelle del match race anche ma la vittoria è del team. Questo apre il gioco a tattiche di squadra piuttosto complesse.

Da domani i pontili saranno affollati di ben 460 giovani timonieri che saranno protagonisti della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Mooving, organizzata ancora una volta dal Circolo Velico Ravennate con la collaborazione dell’Adriatico Wind Club e il sostegno di Regione Emilia Romagna. La manifestazione è una delle regate di riferimento per tutti i giovani che si dedicano all’Optimist e segue la prova di giugno ad Arzachena.  
Prima dell'inizio della regate in collaborazione con l'associazione CESTHA dedicata alla biologia marina e Luna Rossa  verrà liberta una tartaruga marina che è stata curata presso il centro. 


22/07/2022 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci