domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PRESS

CAMBUSA - BIWA: Sassicaia Tenuta San Guido miglior vino italiano 2019

cambusa biwa sassicaia tenuta san guido miglior vino italiano 2019
redazione

E’ un Sassicaia DOC 2016 di Tenuta San Guido (Toscana) il miglior vino italiano 2019.  Lo ha decretato la giuria  del comitato internazionale di BIWA – Best Italian Wine Awards. Al secondo posto  si è piazzato il Barolo  Monvigliero DOCG 2015 di Burlotto (Piemonte) seguito da Terminum Gewürztraminer vendemmia tardiva Alto Adige DOC 2016 della Cantina Tramin (Alto Adige).

A questi risultati la giuria internazionale composta da alcuni fra i maggiori esperti di vino al mondo – Kenichi Ohashi, Amaya Cervera, Tim Atkin, Christy Canterbury, Lu Yang, Othmar Kiem, Luciano Ferraro,  Antonio Paolini, Pier Bergonzi, Eros Teboni e Andrea Gori – e dai due fondatori del premio Andrea Grignaffini, critico e giornalista enogastronomico, membro del Comitato Scientifico di ALMA, e Luca Gardini, primo italiano entrato in Wine-Searcher  fra i primi quattro critici a livello mondiale, è pervenuta  dopo aver selezionato,  attraverso tasting alla cieca, nel corso dell’estate, 50 etichette giudicate  i vertici dell’eccellenza  enolica italiana.

Nel corso della serata  che si è svolta  al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano sono stati anche assegnati gli Awards, premi speciali fuori classifica: Premio vino promessa a Fattoria La Vialla con Barricato Bianco – Toscana IGT 2017 – Toscana, Premio vino da uve autoctone rosso a Podere Giodo con Giodo – Brunello di Montalcino DOCG 2014 – Toscana, Premio vino da uve autoctone bianco a Vigne Marina Coppi con Fausto – Colli Tortonesi Timorasso DOC 2015 – Piemonte, Premio vino pop a Tenuta Marino – Terra Aspra – Matera Primitivo DOP 2013 – Basilicata, Premio vino alfiere del territorio a Podere Forte – Petrucci Melo – Orcia DOC 2016 – Toscana, Premio innovative marketing strategy all’Istituto Trentodoc – marchio collettivo territoriale spumante trentino e Premio miglior Sommelier a Valentina Bertini – Wine Manager Gruppo Langosteria – Milano.

Di seguito  la classifica dei cinquanta migliori vini italiani di quest’’anno.

1) TENUTA SAN GUIDO SASSICAIA – BOLGHERI SASSICAIA DOC 2016 TOSCANA

2) BURLOTTO BAROLO MONVIGLIERO DOCG 2015 PIEMONTE

3) CANTINA TRAMIN TERMINUM GEWÜRZTRAMINER VENDEMMIA TARDIVA ALTO ADIGE DOC 2016

4) PETROLO – GALATRONA – VAL D’ARNO DI SOPRA DOC 2017 – TOSCANA

5) LUSIGNANI ALBERTO – VIN SANTO DI VIGOLENO – COLLI PIACENTINI DOC 2009 – EMILIA-ROMAGNA

6) FLORIO – DONNA FRANCA – MARSALA SUPERIORE RISERVA DOC S. A. – SICILIA

7) CASANOVA DI NERI – CERRETALTO – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013 – TOSCANA

8) POLIZIANO – LE CAGGIOLE – VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2016 – TOSCANA

9) GRATTAMACCO – GRATTAMACCO ROSSO – BOLGHERI SUPERIORE DOC 2016 – TOSCANA

10) BROGLIA – VECCHIA ANNATA – GAVI DOCG DEL COMUNE DI GAVI 2010 – PIEMONTE

11) CA’ DEL BOSCO – ANNAMARIA CLEMENTI – FRANCIACORTA DOCG RISERVA 2009 – LOMBARDIA

12) FRATELLI ALESSANDRIA – BAROLO MONVIGLIERO DOCG 2015 – PIEMONTE

13) CANTINA PRODUTTORI SAN MICHELE APPIANO – APPIUS – ALTO ADIGE DOC 2014 – ALTO-ADIGE

14) CANTINA TERLANO – TERLANER PRIMO GRANDE CUVÉE – ALTO ADIGE TERLANO DOC 2016 – ALTO-ADIGE

15) MARCO DE BARTOLI – VECCHIO SAMPERI VINO PERPETUO – SICILIA

16) GIUSEPPE QUINTARELLI – AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO 2011 – VENETO

17) DONNAFUGATA – BEN RYÉ – PASSITO DI PANTELLERIA DOC 2016 – SICILIA

18) FERRARI-F.LLI LUNELLI – GIULIO FERRARI ROSÉ RISERVA DEL FONDATORE – TRENTODOC 2007 – TRENTINO

19) UBERTI – DEQUINQUE CUVÉE 10 VENDEMMIE – FRANCIACORTA DOCG S. A. – LOMBARDIA

20) TORRE SAN MARTINO – 1922 – ROMAGNA SANGIOVESE MODIGLIANA DOC 2016 – EMILIA-ROMAGNA

21) TORNATORE – TRIMARCHISA – ETNA ROSSO DOC 2016 – SICILIA

22) ROAGNA – BARBARESCO ASILI DOCG VECCHIE VITI 2013 – PIEMONTE

23) ELVIO COGNO – BAROLO RAVERA DOCG 2015 – PIEMONTE

24) MANINCOR – RÉSERVE DELLA CONTESSA – ALTO ADIGE TERLANO DOC 2018 – ALTO-ADIGE

25) AZELIA DI LUIGI SCAVINO – BAROLO MARGHERIA DOCG 2015 – PIEMONTE

26) AR.PE.PE. – ROCCE ROSSE – VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA RISERVA DOCG 2009 – LOMBARDIA

27) DARIO COOS – PICOLIT COLLI ORIENTALI DEL FRIULI DOCG 2016 – FRIULI-VENEZIA GIULIA

28) CANTINE DEI – MADONNA DELLE QUERCE – VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2015 – TOSCANA

29) VALENTINI – TREBBIANO D’ABRUZZO DOC 2015 – ABRUZZO

30) MONTE ROSSA – FUORISERIE N.021 – FRANCIACORTA DOCG S. A. – LOMBARDIA

31) IL CELLESE – SOR BRUNO – CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG 2014 – TOSCANA

32) CUSUMANO – ALTA MORA – ETNA BIANCO DOC 2018 – SICILIA

33) TENUTA SETTE PONTI – VIGNA DELL’IMPERO 1935 – VALDARNO DI SOPRA TOSCANA SANGIOVESE DOC 2016 – TOSCANA

34) IL MARRONETO – MADONNA DELLE GRAZIE – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA 2013 – TOSCANA

35) ROCCAPESTA – CALESTAIA – MORELLINO DI SCANSANO RISERVA DOCG 2015 – TOSCANA

36) FRESCOBALDI – MORMORETO – TOSCANA ROSSO IGT 2016 – TOSCANA

37) TENUTA LE POTAZZINE – LE POTAZZINE – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG – 2015 – TOSCANA

38) TENUTA DONNA OLIMPIA 1898 – MILLEPASSI – BOLGHERI DOC SUPERIORE 2016 – TOSCANA

39) MARISA CUOMO – FIORDUVA – COSTA D’AMALFI FURORE BIANCO DOC 2017 – CAMPANIA

40) SANTA BARBARA – TARDIVO MA NON TARDO – CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA DOCG 2017 – MARCHE

41) GIOVANNI ROSSO DI ROSSO DAVIDE – BAROLO VIGNA RIONDA ESTER CANALE DOCG 2015 – PIEMONTE

42) ISOLE E OLENA – CEPPARELLO – TOSCANA IGT 2016 – TOSCANA

43) ZIDARICH – VITOVSKA – VENEZIA GIULIA IGT 2017 – FRULI-VENEZIA GIULIA

44) CA’ DEL BAIO – BARBARESCO ASILI DOCG 2016 – PIEMONTE

45) CONTE EMO CAPODILISTA – DONNA DARIA – FIOR D’ARANCIO COLLI EUGANEI DOCG PASSITO 2016 – VENETO

46) BARALE FRATELLI – BAROLO BUSSIA DOCG 2015 – PIEMONTE

47) PODERE IL CARNASCIALE – IL CABERLOT – TOSCANA IGT 2016 – TOSCANA

48) ELENA FUCCI – TITOLO AGLIANICO DEL VULTURE DOC 2017 – BASILICATA

49) CAVALLOTTO – BAROLO RISERVA VIGNOLO DOCG 2013 – PIEMONTE

50) ANDREA FELICI – VIGNA IL CANTICO DELLA FIGURA – CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA CLASSICO DOCG 2016 – MARCHE

 da First&Food https://food.firstonline.info/biwa-sassicaia-tenuta-san-guido-miglior-vino-italiano-2019/


17/09/2019 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci