“Naturalmente non si può non essere molto preoccupati per le conseguenze che una crisi finanziaria di tale entità – una crisi che ha investito contemporaneamente e pesantemente Stati uniti, Europa ed altri continenti – potrà avere anche sul fronte dei consumi e, più in particolare, su quello del turismo.” E’ quanto ha dichiarato l’On. Michela Vittoria Brambilla, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega al turismo, in occasione dell’incontro ad alto livello del Comitato Turismo dell’OCSE dal titolo “l’economia del turismo e la globalizzazione” in corso a Riva del Garda.
“E credo che gli antidoti a cui dovremmo ricorrere per evitare che al crollo della finanza possa aggiungersi anche una sensibile caduta dell’economia reale – ha aggiunto il sottosegretario Brambilla - possano essere essenzialmente due. In primo luogo, massima tutela dei risparmi delle famiglie e, su questo versante, credo che il nostro governo abbia subito adottato, soprattutto a garanzia della solidità del nostro sistema bancario, misure assai importanti. In secondo luogo, l’apertura di linee di credito che possano, in qualche modo, garantire soprattutto al sistema delle piccole e media imprese, in larga parte impegnate proprio sul versante del turismo, una capitalizzazione che si a adeguata alle esigenze di una domanda turistica che, oggi, assai più di ieri, ha motivo di pretendere servizi efficienti ma che siano anche di minor costo.”
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città