E’ stato siglato il protocollo d’intesa sui canoni demaniali tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, On. Michela Vittoria Brambilla, la rappresentanza del coordinamento delle Regioni e le associazioni di categoria. Un intervento fortemente sollecitato dagli operatori del settore e dagli enti locali e che rappresenta un primo passo concreto verso la norma che dovrà regolare definitivamente la classificazione dei beni demaniali marittimi in relazione alle concessioni turistiche. Il documento dovrà ora trovare l’intesa degli altri organi competenti.
“Si tratta di un testo che porterà modifiche significative per il settore. - ha sottolineato con soddisfazione il sottosegretario - Il documento è nato dopo due lunghi e intensi mesi di lavoro all’interno di un apposito tavolo tecnico. Il nostro auspicio – ha aggiunto l’On. Brambilla - è che si possa d’ora in poi disporre di norme più semplici e chiare, a vantaggio degli operatori turistici e di una politica di investimento sui litorali italiani”.
Il Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo si sta già attivando per garantire il più rapido completamento dell’iter procedurale che porti al varo definitivo della norma.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6