Anche le vele di Cork, il prestigioso e glorioso yacht a vela in attesa di iniziare un restauro “ecologico” grazie alla passione e all’iniziativa di alcuni professionisti dello yachting (Antonio Costamante e Michele Lucchini consulenti di AIM Yacht Interiors, società di project management nell’allestimento e refit di yacht), torneranno a nuova vita.
Infatti è già in fase di design e realizzazione una collezione di borse e accessori ricavati dalle numerose vele che l’armatore di Cork, l’imprenditore calzaturiero varesino Cesare Rotelli, utilizzava per navigare in Mediterraneo.
Rande, fiocchi, spinnaker, stay-sails, big-boys, bloopers (le vele asimmetriche di quei tempi non si chiamavano ancora gennaker) diventeranno borse e accessori di grande appeal per uomo o donna, non solo velisti, ma anche per coloro attenti alle nuove tendenze.
La collezione comprende una linea di borse di differenti forme e misure, cappellini, portadocumenti, secchielli, cuscini, paraventi, lampade, set americani per la tavola dell’estate, tutte da scoprire. Naturalmente oltre all’utilizzo del Dacron e del Nylon riciclati dalle vele, i particolari di tutti gli articoli saranno realizzati con uno speciale tessuto di sughero che ricorderà ancora una volta l’idea da cui nacque Cork, negli anni ’70, e il progetto del suo restauro eco-compatibile.
La nuova collezione SAVECORK, prodotta e distribuita da Daniela Martelli, sarà presentata in esclusiva alla fine di gennaio in occasione del BOOT 2012, Salone nautico di Dusseldorf, in Germania, presso lo stand C42 di DANIELA MARTELLI nel Padiglione 12, prima di essere proposta attraverso il CORK STORE del sito www.savecork.come attraverso una rete di punti vendita.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.