martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

BMW

BMW Guida d’Italia 2009. Andrea Berton è “Chef emergente”

La cena di presentazione della nuova edizione della BMW Guida d’Italia - avvenuta ieri sera presso il DiBiT 2 dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano e organizzata da BMW Group Italia e da Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor allo scopo di raccogliere fondi per la ricerca - è stata anche l’occasione per assegnare i due consueti riconoscimenti della guida “Ristorante dell’Anno” e “Chef emergente”. Don Alfonso 1890. Accanto all’elenco aggiornato dei migliori ristoranti italiani, la Guida riserva una segnalazione particolare al Don Alfonso 1890 (Sant’Agata dei Due Golfi) di Alfonso Iaccarino. Eletto Ristorante dell’Anno dopo aver incrociato le valutazioni degli esperti sui migliori dieci
ristoranti d’Italia, Don Alfonso 1890 si è distinto per la capacità del suo chef di abbinare i tradizionali sapori mediterranei con accostamenti e tecniche moderne, senza dimenticare una grande attenzione alla qualità delle materie prime. Da sottolineare inoltre l’offerta della cantina, ricavata in un antico cunicolo di epoca romana, che annovera oltre 1.300 etichette di vini italiani ed esteri.
La continua ricerca nel campo delle materie prime, dalla selezione dei migliori ingredienti alla sperimentazione di cotture, accostamenti e consistenze al fine di ottenere sapori autentici e facilmente riconoscibili, hanno portato l’edizione 2009 della guida BMW a premiare Andrea Berton (San Vito al Tagliamento, Pordenone, classe ’70) come “chef emergente”. Lo chef friulano vanta un’esperienza pluriennale iniziata a Milano alla cucina di Gualtiero Marchesi nei locali di Via Bonvesin della Riva. Negli anni a seguire lavora in alcuni dei più importanti ristoranti del mondo a contatto con i grandi nomi della gastronomia internazionale. Mossiman’s a Londra, presso l’enoteca Pinchiorri di Firenze con Carlo Cracco e a Montecarlo presso il Louis XV con Alain Ducasse. Dal 1997 al 2001 è chef della Taverna di Colloredo di Monte Albano (Udine). Sotto la sua guida il ristorante guadagna una stella Michelin. Poi il ritorno da Marchesi, come Chef Executive del gruppo. A partire dal 2005 avvia la collaborazione con Trussardi per iniziare lo studio che nel 2006 porta all’apertura del Trussardi Alla Scala Ristorante, di cui oggi è direttore e chef di cucina.


05/12/2008 16:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci