lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Belle regate al Campionato nazionale Slalom a Torbole

belle regate al campionato nazionale slalom torbole
redazione

Mattinata di riscatto sul Garda Trentino nella terza giornata del Campionato nazionale Slalom organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con AICW (Ass. It. Classi Windsurf) e FIV-Federazione Italiana Vela. Dopo il riposo forzato di venerdì, sabato mattina ne è valsa la pena partire presto per sfruttare tutto il vento da nord che man mano si è disteso sull’Alto Garda fino a raggiungere anche i 20 nodi. Con partenza poco dopo le 8:30 come da programma è partita la seconda semifinale del primo tabellone maschile, per poi dare spazio alla seconda finale donne e alla finale vincenti uomini. Ed è stato subito spettacolo con partenze in piena velocità e strambate, che in alcuni casi hanno deciso la classifica finale. Per quanto riguarda gli uomini è stato completato il primo tabellone ad eliminazione diretta, mentre nel secondo si è arrivati alla finale vincenti, fermandosi però alla finale perdenti per calo di vento. La finale del primo tabellone è stata vinta con un certo margine da Andrea Ferin, seguito da Andrea Rosati che ha passato al photofinish Bruno Martini, terzo. Le batterie del secondo tabellone sono seguite a ritmo incessante fino ad arrivare alla finale vincenti con i migliori slalomisti del momento (che gareggiano anche in Coppa del Mondo), confrontarsi nella stessa heat insieme a molti giovani, come i locali Jacopo Renna, Massimiliano Loncrini, Daniel Slijk, il sardo Mattia Onali e il calabrese Francesco Scagliola. La battaglia è stata da subito tra i “big” con Malte Reuscher primo fin dalla partenza (nel primo tabellone una caduta lo ha escluso dalla finale), che ha tagliato il traguardo davanti al portacolori del Circolo Surf Torbole Bruno Martini e il romano Andrea Rosati. Anche se il secondo tabellone deve disputare la finale perdenti le prime posizioni provvisorie maschili sono definite: in testa il campione in carica slalom Bruno Martini, sebbene in parità di punteggio con Andrea Rosati secondo; terzo posto provvisorio per Andrea Ferin, quarto l’altro atleta del Circolo Surf Torbole Daniel Slijk, quinto Malter Reuscher. Subito dietro i giovani con Mattia Onali sesto,  settimo Massimiliano Loncrini, Ottavo Scagliola e nono il locale Jacopo Renna.
Le regate di questa mattina delle ragazze sono iniziate in modo un po’ anomalo, dato che alla partenza della prima heat di giornata (seconda in assoluto) solo la cagliaritana Marta Maggetti è partita precisa allo start, evidentemente concentratissima per recuperare la caduta del primo giorno, che le è costata il terzo posto parziale. Le altre concorrenti sono partite molto in ritardo, permettendo alla Maggetti di vincere in solitario. Decisamente più avvincenti le successive finali in cui Flavia Tartaglini e Marta Maggetti sono tornate a sfidarsi a suon di strambate e planate, che oggi sono state un po’ più a favore della Maggetti. Ora le due atlete solitamente in gara sulla classe olimpica RS:X sono in parità con 3,4 punti, ma con la Tartaglini prima, per aver vinto l’ultima regata. Segue la siciliana Bruna Ferracane, terza a 4,6 punti di distacco.
Nel pomeriggio non si sono disputate regate per assenza di vento da sud, così domenica, ultimo giorno della manifestazione utile per assegnare i titoli tricolori slalom, si tornerà a gareggiare la mattina presto per sfruttare il più affidabile, in questa stagione, vento da nord. Tutto è ancora possibile perchè la classifica è davvero cortissima: si preannuncia un finale di campionato davvero emozionante!

foto: Andrea Mochen©


14/10/2017 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci