Ad un anno esatto dal suo debutto Barcheyacht.it cresce e si rinnova, acquisendo funzioni più complete, nuove attività e ampliando la rete dei servizi.
BY, startup incubata in Area Science Park, forte del successo della stagione 2014, e della crescita costante e progressiva di investimenti, si lancia in una nuova sfida: l’ampliamento e la diversificazione dell’offerta di vacanza e l’internazionalizzazione del brand.
E’ da queste premesse che nasce Bluewago!
Bluewago rappresenta l'evoluzione e lo sviluppo nel segno della continuità e dell'esperienza maturata e consolidata con Barcheyacht.it e i suoi prodotti; una scelta ponderata dalla volontà di dare agli utenti non soltanto la possibilità di acquistare una vacanza ma l’opportunità di vivere una vera e propria “Esperienza” al mare.
Online sul portale Bluewago.it le vacanze al mare saranno declinate sotto ogni forma: crociere in barca, escursioni, tour enogastronomici e culturali, immersioni subacquee, soggiorni in strutture ricettive e qualsiasi altra attività possa essere svolta al mare e lungo la costa.
All’offerta commerciale verrà abbinata un’ampia sezione di contenuti innovativi e sempre aggiornati, curati da una selezione di local expert.
Cinque le sezioni navigabili che si troveranno sotto l’etichetta “Esperienze”: spiaggia e divertimento, natura, cultura, cibo e relax. All’interno di ogni sezione l’utente troverà consigli e indicazioni utili a organizzare e pianificare una vacanza.
Bluewago, inoltre, ottimizza le procedure di prenotazione, confronto e ricerca, semplificando in questo modo l’esperienza al pubblico finale e offrendo alle aziende del settore uno strumento utile alla vendita dei propri servizi.
“Questa evoluzione segna un nuovo giro di boa per la nostra startup. Grazie al successo del 2014 e all’esperienza maturata proseguiremo e potenzieremo le attività avviate da Barcheyacht aggiungendo all’offerta di vacanza in barca ogni altra esperienza praticabile sul mare e sulla costa, cosi da poter dare una puntuale risposta alla voglia di divertimento e scoperta dei nostri utenti” ha dichiarato Nicola Davanzo, Ceo di BY srl.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via