Per il nono anno consecutivo, FURUNO è stata insignita dell’ambito premio Produttore dell’anno in occasione del NMEA SHOW 2014 che si è tenuto recentemente a Sanibel in Florida.
L’azienda, che continua ad essere l'unico destinatario di tale riconoscimento dalla sua introduzione nel 2005, negli ultimi 43 anni, ha avuto l'onore di essere la più riconosciuta nel campo dell'elettronica marina dalla National Marine Electronics Association (NMEA) raggiungendo la quota record di ben 212 vittorie.
A questo prestigioso riconoscimento si aggiungono tre ulteriori premi. L’azienda ha ricevuto, infatti, il premio come Miglior Radar della sua categoria con il sistema NAVnet TZtouch TZTBB con antenna DRS6A. Il TZTBB è una Black Box Multi Touch MFD accoppiata con un’antenna da 6 kW e un 4 piedi Radar Array che incorpora l'elaborazione Radar UHD digitale di FURUNO per l’ottimizzazione dell’individuazione e risoluzione dei bersagli.
Il TZT14 ha invece vinto il premio come Miglior Display Multifunzione. Dotato di un display 14" Multi Touch MFD, questo apparato è il più semplice ed intuitivo da usare presente sul mercato grazie alla tecnologia multi-touch di NAVnet TZtouch. Inoltre, NAVnet TZT14 può essere interfacciato anche con Tablet e Smartphone iOS e Android con applicazioni gratuite.
Nella categoria Miglior Ecoscandaglio, il noto FCV587 ha portato a casa il premio come maggior numero di vendite assolute. Questo fishfinder da 1kW dispone della tecnologia FDF (Furuno Digital Filter) e incorpora il controllo Post Processing Gain con modalità di discriminazione del fondale, in grado di riconoscere la tipologia del fondale.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via