Costituitasi lo scorso novembre e avviata l’attività a gennaio, FURUNO ITALIA, la nuova filiale diretta di FURUNO ELECTRIC COMPANY, è ora operativa nella sua nuova sede, uno spazio di oltre 600 mq che comprende uffici e magazzino, in via Respighi 29 a Gatteo (FC). Interamente di proprietà del gruppo, FURUNO ITALIA entra così nel network mondiale della società giapponese che ha preso questa decisione per supportare meglio la distribuzione sul territorio italiano dove il mercato marittimo gioca un ruolo importante.
FURUNO ITALIA ha rilevato il ramo di azienda, noto come Arimar Divisione Elettronica, da Arimar Spa che per dieci anni è stata il distributore italiano. FURUNO ITALIA ha assorbito lo staff e mantenuto la struttura organizzativa precedente con propri uffici anche a Genova, Viareggio e Augusta, sede periferica per il service in Sicilia. Il tutto per garantire supporto e continuità alla clientela.
FURUNO ITALIA continuerà ad operare nei segmenti di mercato quali diporto, pesca professionale, deep sea e barche da lavoro con il proprio personale specializzato in ogni settore al fine di assicurare un servizio commerciale, tecnico e di assistenza ottimale.
I servizi radiomarittimi rimangono parte integrante dell’offerta di FURUNO ITALIA, come i prodotti che già da tempo completano la gamma di proposte tra cui Intellian, MaxSea, McMurdo, Radio Ocean, Flir e Hatteland.
Didier Bureau, Managing Director di FURUNO ITALIA, nonché di FURUNO FRANCE, ha così commentato la recente apertura della filiale: «Si tratta di un investimento significativo che assume maggiore rilevanza inserito nel contesto di crisi attuale e che offre una spinta positiva a tutto il mercato in una visione della società a lungo termine di crescita e consolidamento».
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via