lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ATTUALITÀ

ATTUALITA' - E' morto Mike Bongiorno, papà della televisione italiana

Colto da un infarto durante un soggiorno nella sua villa monegasca. Aveva 86 anni. A dare la notizia del decesso è Sky Tg24 poco dopo le 14 di oggi.

"Mi dispiace molto, era un amico; scompare un grande protagonista della storia della tv italiana'' è stato il commento del premier Silvio Berlusconi.

Pippo Baudo: "'' Bongiorno e' stato il piu' grande divo della tv italiana, ha creato il mito della tv italiana, e non me ne vogliano gli altri protagonisti".

Piero Chiambretti: " Una personalita' di questo calibro e di simili proporzioni per me continua a vivere. Una leggenda vivente della televisione, ha inventato lui stesso la tv con i suoi quiz".

Paolo Bonolis: ""Lo ricordo bene molto simpatico, molto Mike. Si discostava molto poco da quello che fosse realmente. C' era una certa assonanza tra quello che era e quello che la gente vedeva in televisione. Mike era cosi' e lo e' stato per tanto tempo, per chi lo ha amato da vicino e chi lo ha vissuto attraverso la televisione".

Maurizio Costanzo: "E' morto felice, era veramente felice. Lo avevo sentito venerdi', era allegro, contento, pieno di voglia di fare. Mi aveva parlato dell' imminente debutto su Sky e mi ha raccontato di essersi commosso, cosa che non gli succedeva mai. Una cosa straordinaria".

Renzo Arbore: "' Al di fuori delle sue indiscutibili doti artistiche e professionali Mike mi ha sempre affascinato per il suo candore, la sua perenne buona fede e la sua generosita' verso colleghi e
verso chiunque, non l' ho mai sentito parlare malevolmente di qualcuno ma sempre giustificare benevolmente anche chi non gli era amico. Questa e' una dote oggi assolutamente preziosa e pressoche', ahime', molto rara"

Gianni Boncompagni: "Io lo conoscevo bene, fin dall' inizio, e mi e' dispiaciuto moltissimo. Posso dire solo questo''


08/09/2009 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci