domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

TURISMO

Assegnata a Marina di Loano la Bandiera Blu per l'ottava volta

assegnata marina di loano la bandiera blu per ottava volta
redazione

Loano, 15 maggio 2020Marina di Loano ha ottenuto la sua ottava Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che la Fee (Foundation for Environmental Education, la Fondazione per l'Educazione Ambientale fondata nel 1981) assegna agli approdi turistici che rispondono a severi criteri nell'ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali. Per aggiudicarsi l’ambito vessillo blu, infatti, non basta il mare pulito, ma serve un sistema di servizi a 360 gradi riassunto in ben 32 criteri che la giuria nazionale valuta in modo sempre più dettagliato. La cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2020 si è svolta ieri, giovedì 14 maggio, in forma “virtuale” a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. 

 

La nostra ottava Bandiera Blu – commenta soddisfatto Uberto Paoletti, direttore di Marina di Loano – premia l'impegno di tutte le anime di Marina di Loano, (dal management al personale ai diportisti, per l’impegno a garantire la tutela dell'ambiente marino. Un impegno fatto prima di tutto di gesti concreti, come ad esempio l’utilizzo sempre più ridotto di materiali plastici o la creazione di una filiera circolare 'virtuosa’,  in grado di ridurre ogni tipo di spreco e quindi di potenziale fonte di inquinamento. L’impegno è rivolto  in maniera particolare alla promozione di campagne di sensibilizzazione ambientale rivolte ai più giovani, come la 'Giornata nazionale del Mare e della cultura marinaresca', la ricorrenza istituita dal nuovo Codice della Nautica, voluta da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela, che si propone, in sinergia con la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Loano, di promuovere i valori della cultura marinaresca e il rispetto dell'ecosistema marino tra gli studenti delle scuole del territorio”.

 

L’ottava Bandiera Blu si aggiunge agli altri prestigiosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni da Marina di Loano a testimonianza dell’eccellenza dell’infrastruttura e dei suoi servizi: la certificazione MaRINA Excellence 24 Plus, i “5 Timoni” e “50 Gold” del RINA. L’Ente Internazionale di Certificazione, infatti, ha attestato ufficialmente la sicurezza e la qualità dei servizi turistici e ricettivi della struttura loanese. Inoltre, nell’ambito dei singoli aspetti della valutazione del MaRINA Excellence 24 Plus, Marina di Loano ha ottenuto, per prima in Italia, la certificazione “Green” del RINA sulla sostenibilità ambientale.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci