venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

REGATE

Argentario: Reali Presidi di Spagna dal 31/5 al 2/6

argentario reali presidi di spagna dal 31 al
A.P.

La IV Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna ha già battuto ogni record per il numero delle imbarcazioni iscritte. Nel 2007 avevano partecipato alla regata 24 barche, ma nel 2008 sono 60 le imbarcazioni che godranno della meravigliosa occasione per passare un lungo weekend veleggiando con amici e famiglia tra alcuni dei panorami più belli al mondo. Un incremento del 200 % rispetto all’anno passato a testimonianza della grande attrattiva che esercitano l’Argentario e la Maremma su velisti e non. Sono oltre una decina le imbarcazioni in lista d’attesa. La decisione di limitare il numero dei partecipanti è stata dettata dal desiderio da parte degli organizzatori di poter offrire ai regatanti un evento di alto livello sia in mare che a terra.
Il merito di tanto successo va anche al Comune di Monte Argentario e il Comune di Orbetello che per anni hanno sostenuto e patrocinato la manifestazione capendo da subito come la vela unita alla scoperta del territorio rappresentasse una ricetta vincente per la promozione della Maremma, regione di incontaminata bellezza e genuinità di emozioni.
Dal 31 maggio al 2 giugno (ponte Festa della Repubblica) nelle acque della Costa d'Argento si svolgerà la IV Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna organizzata dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall’Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano, la Società Canottieri di Orbetello e da quest’anno con il contributo dell’Accademia Navale di Livorno. Sponsor dell’evento UGC Banca Gruppo Unicredit, IBM, Acqua Uliveto, Acqua Rocchetta, Confindustria di Siena, Consorzio Porto Marina di Talamone, Canon e A&P Consulting.
L’Ammiraglio Sergio Biraghi ha commentato: “Un vero successo frutto dell’ impegno dei numerosi sponsor e di un grande lavoro di squadra , da una parte i circoli velici presenti sulla Costa d’Argento uniti in un’ altra manifestazione di successo, dall’ altra i Comuni di Orbetello e di Monte Argentario che con il loro prezioso ed insostituibile supporto consentono lo sviluppo e la crescita di un “sistema” di manifestazioni sportive, come il Trofeo Reali Presidi di Spagna e le altre organizzate a Porto Ercole e Porto Santo Stefano, di alta qualità e di grande richiamo sportivo e turistico”
L’evento prevede tre giorni di regate e una serie di manifestazioni di carattere culturale, turistico volti a far conoscere la terra e il mare di Maremma. Il 31 maggio la regata avrà inizio a Porto Ercole e terminerà a Porto S. Stefano dopo aver circumnavigato la splendida isola di Giannutri. Il giorno seguente le barche faranno rotta l'Isola del Giglio per poi tagliare il traguardo a Talamone. La prova finale sarà su un percorso a triangolo con partenza e ritorno a Talamone.
Il calendario degli eventi sociali è ricco di appuntamenti.
La sera del 31 maggio, dopo la premiazione di giornata, si terrà una cena per tutti i regatanti lungo la suggestiva banchina di Porto Santo Stefano. Oltre 400 persone godranno dunque della magica atmosfera e del clima di amicizia che solo una città con tradizioni marittime sa offrire. La musica allieterà la serata con un’esibizione della Banda della Marina Militare per tutta la popolazione e per i regatanti. Grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale la flotta sarà ormeggiata lungo la passeggiata.
Domenica 1 giugno sarà la volta di Talamone. La Coppa IBM, dedicata a uno degli sponsor della manifestazione, sarà assegnata termine della regata che porterà le imbarcazioni da Porto Santo Stefano a toccare l’isola del Giglio per poi concludersi nel porto caro a Garibaldi. A seguito della premiazione alle pendici della rocca, sul porto, verrà offerta una cena a base di prodotti tipici maremmani. Il Comune di Orbetello istallerà dunque un “Villaggio Vela” per ospitare tutti i partecipanti e un complesso musicale accompagnerà la serata fino a notte fonda.
Il 2 giugno si svolgerà anche la Coppa Talamonese, organizzata in sinergia con il Circolo Vela Libera, titolare del tradizionale Trofeo Talamonese. Sono attese oltre 80 imbarcazioni per la regata conclusiva della IV Trofeo Reali Presidi di Spagna. Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo verso la promozione integrata della vela in Maremma e per la prossima edizione già si parla di estendere la portata geografica della regata fino all’Isola d’Elba, per includere tutti i comuni che una volta facevano parte dello Stato dei Reali Presidi .
La premiazione finale con cocktail si svolgerà nella serata di lunedì 2 giugno nella piazza del porto di Talamone.


23/05/2008 05:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci