lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Apertura iscrizioni RRD One Hour Classic - Windsurf & Foil Coast to Coast

apertura iscrizioni rrd one hour classic windsurf amp foil coast to coast
redazione

Tra una nevicata, qualche giorno all’insegna del glaciale Burian (che non ha comunque fermato gli allenamenti della squadra agonistica) e timidi tentativi di aria primaverile che ogni tanto cerca di farsi sentire sul Garda Trentino, i programmi delle attività del Circolo Surf Torbole sono ormai ben chiare e pronte per essere attuate con l’entusiasmo di sempre. Il primo segnale che l’intensa stagione agonistica è alle porte è il via ufficiale - sabato 10 marzo dalle ore 18 - alle iscrizioni on line della RRD One Hour, regata nata a fine anni 80 in un momento in cui “esplodevano" nuove formule di regata, da sempre manifestazione di punta del Circolo Surf Torbole. La formula è quella di raggiungere in 1 ora il maggior numero di lati attorno a due boe posizionate ai lati opposti del lago (est e ovest) al traverso del vento. Dal 2015 il detentore del record è il campione del mondo slalom PWA 2016 Matteo Iachino ITA-140, che ha abbassato di ulteriori 55″ il precedente record,  appartenuto al compianto atleta del Circolo Surf Torbole Alberto Menegatti. Oggi la sfida è quella di superare i 18 lati in 1 ora, 4’ e 5”. Ma la novità di quest’anno, a quasi 30 anni dalla sua invenzione, è quella dell’estensione alla categoria foil, a dimostrazione che il circolo valorizza la sua storia, riproponendola in chiave moderna con l’evoluzione tecnica del windsurf, che da un paio di stagioni, così come nella vela (vedi alcune classi olimpiche e Coppa America), ha come focus il foil. Sarà così possibile partecipare alla RRD One Hour Classic, alla nuova proposta RRD One Hour Foil o ad entrambe! Ad ognuno la propria planata o il proprio volo!
ARMANDO BRONZETTI, Presidente Circolo Surf Torbole: “Con marzo inizia a tutti gli effetti la stagione operativa 2018 del Circolo Surf Torbole: sono partiti gli allenamenti e le prime trasferte della squadra agonistica del circolo allenata da Dario Pasta; la voglia di ritornare in acqua da parte di tanti appassionati soci è tanta e con questo fine settimana si sono aperte le iscrizioni on line alla RRD One Hour, regata che rappresenta la storia del Circolo Surf Torbole, ma anche il suo spirito moderno, quello cioè di seguire le nuove tendenze e rispondere alle esigenze dei regatanti e del mercato: quest’anno, a quasi 30 anni dalla sua invenzione,  estendiamo la regata anche ai Windsurf Foil, che dovrebbero oltretutto permettere di regatare in condizioni di vento più leggero rispetto alle tavole Slalom standard. Dopo un paio d’anni di sperimentazioni il foil ormai è una realtà affermata e noi, come Circolo Surf Torbole, non possiamo che essere tra i primi ad organizzare un evento per chi si è evoluto in questo senso. La sfida è aperta per raggiungere nuovi traguardi e nuovi record insieme a tutto lo staff, ai soci e agli atleti del Circolo Surf Torbole!”


photo credit: ANDREA MOCHEN©


09/03/2018 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci