Alessandra Sensini, che attualmente si sta allenando a Castiglione della Pescaia in vista delle selezioni per i Giochi di Londra 2012 in programma il prossimo anno, ha incontrato il pubblico della sua città per presentare il libro “Una Vita con il vento”, scritto a quattro mani con Stefano Vegliani.
All’incontro, moderato da Alfio Ghiomi, svoltosi nel pomeriggio presso la Sala Consiliare della Provincia di Grosseto, erano presenti oltre al giornalista Stefano Vegliani, il Presidente della Provincia Leonardo Marras e l’assessore Regionale al Turismo Gianfranco Chelini.
Presente anche Paolo Ghione, direttore tecnico federale e allenatore della classe RS:X femminile, che in questi giorni sta seguendo l’allenamento della campionessa olimpica.
Il libro descrive i momenti più esaltanti della campionessa, ma svela anche gli aspetti più intimi di Alessandra, le delusioni, l’ansia e la preoccupazione di non farcela, i sogni, le aspirazioni, la forza, la tenacia e la caparbietà che le hanno permesso di diventare la velista più vincente della storia delle Olimpiadi.
Una vita con il vento, ma anche con il mare, come sottolinea un frammento dell'introduzione al libro scritta da un altro big della vela italiana, Giovanni Soldini: "Soli in mezzo al mare si ritrova un'armonia speciale che rimette in pace con la natura... E che fa assaporare il gusto di un'autentica libertà".
Una Vita con il Vento, di Alessandra Sensini e Stefano Vegliani - Longanesi, I libri del mare - 190 pagine.
Il prossimo appuntamento con la campionessa della tavola a vela e il suo libro è in programma il 25 gennaio 2011 all’Acquaniene di Roma.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via