domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CINQUECENTO

Abracadabra: La Cinquecento chiude con un'ultima magia

abracadabra la cinquecento chiude con un ultima magia
redazione

Con l’arrivo di Abracadabra di Loredana Bonato e Marcello Michelotti, stanchi ma soddisfatti, si è conclusa un’edizione particolarmente ricca di emozioni e colpi di scena de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle.
Partiti domenica 31 maggio all’insegna della più totale bonaccia, i quaranta partecipanti hanno rincorso per tutte le cinquecento miglia del percorso un vento che alla fine è arrivato, sotto forma di termiche e maestrale, che dopo il passaggio di Sansego hanno aiutato la flotta nella discesa verso le Tremiti e poi nella risalita verso Sansego e l’agognato traguardo di Porto Santa Margherita.
La regata si è conclusa sabato 6 giugno, con un giorno di ritardo rispetto alle medie degli ultimi anni, ma non per questo è stata un’edizione lenta: continui cambi di scena ai vertici delle classifiche, inseguimenti, match-race appassionanti, competizione, agonismo e grande marineria.
Anche al calcolo dei tempi compensati, sia IRC che ORC, premiata la brillante performance dei triestini Furio Gelletti-Franco Ferluga sul Comet 45 Wanderlust, vincitori assoluti della 500x2 2015 e del Trofeo Challenge delle Vittorie.
Nelle classi IRC, dopo molte battaglie sul campo si impongono in classe 1 Vahinè 5 di Gianfranco Berton-Paolo Favaro, in classe 2 i vincitori uscenti Balck Angel di Paolo Striuli-Marco Tapetto e in classe 0 ancora Wanderlust.
Il Trofeo Challenge Leonardo Bronca per il miglior risultato della coppia più giovane va ai campioni sloveni Aljaz Jadek-Nejc Dolinsek sul Class 40 Boxx.
In classe XTutti successo per Super Atax di Marco Bertozzi, imbarcazione IOR recentemente ottimizzata che aggiunge un’altra vittoria al suo ricco palmares.
In classe ORCXTutti confermato il primato di Margherita di Piero Burello
, prima imbarcazione a tagliare il traguardo della 41^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, in IRC Crociera successo di Non Solo Ciurma timonata da Fabio Foschi, alla loro prima partecipazione e in Mocra il trimarano Hikari di Berk Plathner-Umberto Zamuner.
Le premiazioni si terranno stasera sabato 6 giugno alle 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente a quelle de La Ottanta e La Duecento.
La piazza sarà allestita fin dalle prime ore del pomeriggio con mezzi della Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Vigili del Fuoco, a disposizione dei partecipanti e dei numerosi turisti che affollanoCaorle per affrontare i temi della sicurezza, sia in mare che a terra.
Al termine, tutti potranno finalmente rilassarsi e scambiarsi racconti di mare, vento e sale al Beach Party Paulaner in Spiaggia di Levante a Caorle.
La Cinquecento Trofeo Phoenix è regata valida per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Offshore e per il Trofeo Masserotti, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Phoenix Informatica Bancaria, con il patrocinio del Comune di Caorle, la partnership di Birra Paulaner, Dial Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, Astra Yacht.


06/06/2015 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci